Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    phpDay 2009 a Verona: il programma e lo sconto

    Ciao a tutti!
    anche quest'anno l' Associazione GrUSP «Gruppo Utenti Sviluppatori PHP Italiani» organizza la sesta conferenza phpDay!

    Quest'anno il tema è l'integrazione di PHP ed altri linguaggi.
    La conferenza è sviluppata su due giorni e suddivisa in tre aree tematiche:

    • Enterprise
    • Developer
    • Community


    Per la prima volta l'accesso alla manifestazione sarà a pagamento, fino al 15 aprile c'è la fase early bird che permette di ottenere il prezzo migliore. Inoltre sono ancora disponibili alcuni coupon di sconto.

    Come assaggio vi elenco i talk dell'area Developers:

    • Bleeding Edge PHP with Doctrine 2
    • bzr - The Bazaar source revision control system
    • Cloudify your applications with Amazon Web Services
    • Doctrine for PHP Developers
    • Drupal come framework di sviluppo
    • Implementare programmazione ad eventi e la coda dei messaggi in PHP
    • Javascript The Good Parts
    • Mocking objects practices for Symfony
    • MySQL Backup and Security - Best practices
    • PayPal e PHP
    • Refactoring to Design Patterns
    • REST e Resource Oriented Architectures
    • Sviluppare applicazioni Facebook usando Drupal
    • Symfony 2.0
    • Zend Dojo


    Sito phpDay: http://www.phpday.it/site/phpday-2009/
    Prezzi e iscrizione: http://www.phpday.it/site/preiscrizione/
    Coupon di sconto 20%: http://www.bolognainformatica.com/no...15-e-16-maggio
    _____________________
    ..:: By Tassoman ::..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    100 euri sono impazziti :rollo:
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Originariamente inviato da carlo2002
    100 euri sono impazziti :rollo:
    Pazzo è chi non capisce l'importanza di investire sulla propria crescita professionale, siano questi €100 per un evento, €40 per un libro o €500 per un workshop.

  4. #4
    100€ CON i workshop
    _____________________
    ..:: By Tassoman ::..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da weppos
    Pazzo è chi non capisce l'importanza di investire sulla propria crescita professionale, siano questi €100 per un evento, €40 per un libro o €500 per un workshop.
    Condivido che l'investimento nella propria crescita sia importante, è per questo che ogni anno spendo di tasca mia centinaia di euro in libri e corsi, e qualche anno fa sono andato volentieri fino a roma 2 volte per partecipare ai phpday.

    Insomma, qualche evento (non informatico) l'ho organizzato anch'io e quello che mi viene da dire è che il costo che il pubblico deve pagare, di solito è inversamente proporzionale all'impegno degli organizzatori a trovare l'appoggio degli sponsor. Capisco che con i tempi che corrono trovare una sponsorizzazione non è facile ma se ti rimbocchi le maniche vedi che qualcosa ottieni. Lo scorso anno alla voce 'sponsor' ne trovi nove, quest'anno nessuno .

    Una giustificazione al costo, da parte degli organizzatori, è che lo scorso anno hanno avuto poca partecipazione rispetto alle iscrizioni, ma quanto si sono impegnati per la promozione?
    Spero che con questa politica riescano ad incrementare il numero dei partecipanti.

    Un'altra giustificazione è che "diverse persone si sono iscritte a workshop che si svolgevano contemporaneamente, 'rubando' quindi uno spazio ad altre persone interessate, che si giustificavano dicendo che non sapevano cosa gli piaceva di più e quindi avevano occupato entrambi i posti".
    Non hanno pensato ad un sistema di iscrizione che non permettesse ciò? Con il php non era poi così difficile.

    Ma poi perchè devo obbligatoriamente iscrivermi al Grusp (30 euro), pagare il catering (15/20 euro). maglietta (3/5 euro). Già senza questi balzelli il prezzo poteva essere inferiore ai 50 euro. Potevano anche farli facoltativi.
    Poi scrivono che stanno "valutando con possibili sponsor di offrire ulteriori benefit".
    Perchè invece non ridurre il prezzo?

    Scusate la lamentela, semplicemente a malinquore rinuncerò ad andarci nonostante venga svolto nella regione a fianco alla mia.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da carlo2002
    Una giustificazione al costo, da parte degli organizzatori, è che lo scorso anno hanno avuto poca partecipazione rispetto alle iscrizioni, ma quanto si sono impegnati per la promozione?
    Se le iscrizioni c'erano, evidentemente non era un problema di promozione

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da luca200
    Se le iscrizioni c'erano, evidentemente non era un problema di promozione
    Con una maggiore promozione sarebbero state certamente di più.

    Se poi non corrispondono alle partecipazioni la cosa diventa facilmente risolvibile con 10/20 euro e vedi che le iscrizioni fatte a caso avrebbero una riduzione così drastica che non sarebbero più un problema.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Ciao ti dimentichi che l'associazione GrUSP non ha scopo di lucro.
    E i 10-20 che dici tu sarebbero una specie di «tassa».
    Mentre invece il prezzo del phpday2009 è compreso di tutto.

    So benissimo anche io che magari uno col pranzo si arrabatta... Abbiamo visto infatti: gli altri anni in 2h nessuno aveva mangiato, oppure finivano in qualche ristorante a mangiare un piatto di pasta a 25€.

    Mentre la pausa pranzo è soltanto di 1h perché dalle 9 alle 19 abbiamo molti talk da proporre...
    _____________________
    ..:: By Tassoman ::..

  9. #9
    Peccato Verona è lontana :/
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da tassoman
    Ciao ti dimentichi che l'associazione GrUSP non ha scopo di lucro.
    E i 10-20 che dici tu sarebbero una specie di «tassa».
    Mentre invece il prezzo del phpday2009 è compreso di tutto.
    Meglio una tassa di 10/20 piuttosto che 100/160 , ma non è una tassa, un'associazione puo' spendere quei soldi con qualsiasi utile pretesto pareggiando il bilancio.

    Oltretutto un "associazione culturale senza scopo di lucro" seria si dovrebbe impegnare a cercare sponsorizzazioni da privati e sovvenzioni da enti pubblici per coprire il più possibile le spese in modo da diffondere la cultura ai propri associati in modo non oneroso o perlomeno molto conveniente.

    So benissimo anche io che magari uno col pranzo si arrabatta... Abbiamo visto infatti: gli altri anni in 2h nessuno aveva mangiato, oppure finivano in qualche ristorante a mangiare un piatto di pasta a 25€.
    Mentre la pausa pranzo è soltanto di 1h perché dalle 9 alle 19 abbiamo molti talk da proporre...
    Niente da dire sulla volontà di dare un pasto economico e facilmente fruibile, anzi, apprezzabile, ma non dovrebbe essere obbligatorio in quanto una persona potrebbe avere diverse esigenze nutrizionali per motivi culturali, religiosi, salutisti etc. e quindi dovrebbe essere libera di non usufruire del servizio senza dover essere discriminata a pagarlo lo stesso.


    Naturalmente imho
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.