1) se hai una successione di checkbox devi indicare al php che restituisci un array, ... con valori diversi, quindi:
<input type="checkbox" name="val[]" value="val1" />
<input type="checkbox" name="val[]" value="val2" />
.........
<input type="checkbox" name="val[]" value="val6" />
Le parentesi quadre di val[] indicano a php che il valore è elemento di un array.
2) se lo vuoi creare con un ciclo for
codice:
for($e=0; $e<7; $e++) {
echo <input type='checkbox' name='val[]' value="val".$e." " />;
queste sono dei suggerimenti di massima su codice di stra-base.
Il ciclo for ha senso se il numero 7 lo ricevi in modo dinamico sotto forma di variabile, cioè se può variare secondo delle esigenze.
Quando li avrai nella pagina indicata nella form avrai un array di valori e li estrai così:
codice:
$val = $_POST['val'];
foreach($val as $valore) {
echo $valore . "
";
}
Mi permetto di osservarti che non sei un programmatore alle prime armi, ma che stai imparando ad usare il php. Programmatore alle prime armi lo diventerai.
Io non mi sento ancora un programmatore php.
ciao