Ciao tutti,
scusate la domanda davvero vergognosa...![]()
sto progettando il mio primo sitema di login, che semplificando è così composto:
1) pagina php con classico form (index.php) che punta ad
2) un file esterno (check.php) che fa le verifiche di quanto proviene via $_POST:
- campi login e password non vuoti,
- assenza di carateri strani <>,/%$£ ,
- ovviamente accoppiata login e password valida (reperita su MySQL)
Soddisfatte le condizioni imposto un paio di variabili di sessioni e con un header(...) reindirizzo lo script a index.php...
I 2 file PHP sono quindi indipendenti fra di loro e il check.php NON viene incluso nell'index.php
Il quesito è il seguente:
Nel caso qualche cosa vada storto, dovrei informare l'utente con qualcosa del tipo "username e/password sbagliata" oppure "campo vuoto" ecc...
Questi controlli sono delegati a check.php, ma volevo che apparissero nella pagina index.php, magari subito sotto al pulsante "invia" del form oppure nel bel mezzo della pagina... solo che non so come trasferire il messaggio da check.php a index.php....
Avevo pensato di creare una variabile di sessione ad esempio $_SESSION['errore']= ... e poi lasciare che index.php facesse un controllo per la presenza di questo campo, tuttavia mi sembra che la cosa si stia eccessivamente complicando
Avete qualche idea in merito ??
Ho visto che in molti tutorial di login si usa includere un file con funzioni di controllo quali quelle sopra descritte nel file primario.
Io non ho scelto questa strada, ma tuttavia potrei tranquillamente farlo, solo che non sono sicuro di capirne bene l'implementazione e il vantaggio rispetto ad avere - come nel mio caso - due file indipendenti...
Grazie per qualsiasi spunto e ciao.
Stefano