Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goge
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    46

    ridimensionamento swf e perdita di qualità

    Non so se questa è la sezione più adatta al mio problema o se forse era più
    indicata la sezione html. Nel caso chiedo scusa
    Quello che vorrei sapere è in che modo posso ottenere la perfetta visualizzazione
    del mio filmato.swf anche se questo viene ridimensionato. Spiego meglio.
    Ho la mia index.html al cui interno ho dato le istruzioni per caricare index1.html,
    index2.html o index3.html in base alla risoluzione del monitor e fin qui tutto bene.
    Il problema nasce nel momento in cui dico alla pagina index1.html e index2.html
    di ridimensionare il mio filmato.swf (index3.html invece carica il filmato alle sue dimensioni
    originali). Infatti quando il mio filmato.swf viene ridimensionato ho una perdita di qualità
    soprattutto nelle immagini. In che modo posso evitare ciò??? E' una cosa da fare in flash
    o in html??? Spero che qualcuno possa aiutarmi. Sono giorni che cerco di risolvere ma
    non ne vengo a capo. Ho già cercato in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
    Spero di essere stato chiaro. Grazie.
    Questo è il codice usato per il ridimensionamento. E' un file.js richiamato in index1 e index2.

    Codice PHP:
    document.write('<object type="application/x-shockwave-flash" data="http://www.miosito.com/prova/filmato.swf" width="600" height="450" id="testo1">');document.write('<param name="movie" value="http://miosito.com/prova/filmato.swf">');document.write('</object>'); 

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di goge
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    46
    La cosa che non riesco a capire è perchè rimpicciolendo il filmato le immagini si sgranano
    Lo potrei capire se facessi l'inverso... comunque le ho provate tutte: mettendo le immagini in
    un movieclip, dandogli coordinate composte da numeri interi, mettendo l'alfa al 99%, praticamente
    tutto quello che sono riuscito a trovare a riguardo, ma non è cambiato nulla...

    C'è qualcuno in grado di aiutarmi o almeno disposto a spiegarmi perchè flash si comporta così???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goge
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    46
    Sono ancora qui...
    Dopo giorni di prove e di ricerche ancora niente.
    Mi sto convincendo sempre più che quello che ho chiesto non sia possibile.
    Per favore smentitemi. Quello che vorrei sapere è se c'è qualche accorgimento
    da prendere per evitare che le immagini facciano quell' effetto sgranato quando
    le si rimpicciolisce. Non so qualche riga di codice, salvarle in qualche altro formato
    (io di solito le salvo jpg). Diverso tempo fa mi sembra di ricordare di aver letto
    qualcosa a riguardo ma non ho trovato nulla.
    C'è qualche anima buona disposta a salvarmi dalla pazzia??? :berto:
    Anche dicendomi che non è possibile fare niente così mi metto l'anima in pace
    Ciao

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao..
    In effetti solitamente accade proprio il contrario, ovvero le immagini risultano sgranate se le si ingrandisce. Però è vero che se non hai impostato adeguatamente alcune opzioni, il ridimensionamento potrebbe avvenire senza il cosiddetto "antialiasing", ovvero la smussatura dei pixel, ed in tal caso l'algoritmo utilizzato da flash nel rendering, non applica nessun filtro o antialiasing, producendo così un "pixellamento"..

    Dovresti perciò applicare l'opzione di smussatura se non lo hai già fatto..
    Se le immagini sono statiche (cioè stanno nella libreria) puoi accedere alle proprietà di ciascuna, cliccando col tasto destro e selezionando la voce "Proprietà..." dal menu contestuale..
    Ti si aprirà una finestra, dovrai spuntare la voce "Consenti smussatura"..
    Questo per ogni immagine che hai in libreria.

    Se le immagini sono caricate dinamicamente (cioè come file esterni) c'è un discorso da fare..
    Fino al flashPlayer 7 veniva automaticamente impostato l'antialiasing su tutte le immagini, mentre dall'8 in poi bisogna forzarlo...
    Dal flashPlayer 9 è possibile utilizzare la nuova proprietà forceSmoothing applicandola al contenitore in cui viene caricata l'imagine.

    Ad es:
    codice:
    contenitoreImmagine.forceSmoothing = true
    L'effetto non lo vedrai se pubblichi direttamente da flash 8 ma lo vedrai quando apri il filmato swf sul browser, dove ovviamente dovrai aver aggiornato il flashPlayer almeno alla versione 9..

    Tieni comunque conto che se imposti la pubblicazione col player 7, come già detto, l'antialiasing è automatico... Quindi potresti anche pubblicare per il 7.. Ovviamente non avrai a disposizione le classi presenti nelle vesioni successive (ad esempio i filtri sui clip filmato)...

    Altro nin zo
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5

    Re: ridimensionamento swf e perdita di qualità

    Indipendentemente dal fatto che stiamo parlando di Flash, se vogliamo vedere a monitor immagini bitmap in modo nitido, queste devono avere esattamente la stessa risoluzione del monitor e devono essere visualizzate al 100% della loro dimensione, ossia 72 dpi. Ogni pixel dell'immagine viene "assegnato" ad un pixel del monitor.
    Esempio: se l'immagine è 320x240 pixel, occuperà 320x240 pixel del monitor.
    Se le ingrandisci o le rimpicciolisci (come nel tuo caso), avviene una cosiddetta interpolazione, per cui il monitor deve distribuire i pixel reali dell'immagine nei pixel che tu hai previsto per la visualizzazione (che sono diversi in quantità), per cui ci saranno problemi di visualizzazione e la resa sarà sempre inferiore.

    Flash è un programma di grafica vettoriale, e tratta le immagini bitmap come ogni altro programma di grafica vettoriale, e cioè, se le ridimensioni, NON ricampiona i pixel per adattarli alla nuova dimensione. Questo significa che se le immagini bitmap del tuo filmato non sono al 100% delle loro dimensioni, avviene l'interpolazione anche se il filmato SWF viene visualizzato al 100% delle proprie dimensioni (sia da solo sia nella tua pagina HTML).

    La cosa che non riesco a capire è perchè rimpicciolendo il filmato le immagini si sgranano
    Direi che non è corretto affermare che le foto "sgranano".
    Una foto sgrana quando, con un programma di elaborarione bitmap (tipo Photoshop), viene ridimensionata alterandone la scala. Allora accade che un singolo pixel viene forzatamente ricampionato su un numero maggiore (ingrandendo) o inferiore (rimpicciolendo) di pixel.
    Ingrandendo c'è una comprensibile perdita di dettagli nei particolari della foto. Il risultato è una sfocatura del pixel. Applicando questa sfocatura su tutti i pixel, l'immagine perde in nitidezza.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di goge
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    46
    Grandissimo KillerWorm
    Grazie ai tuoi consigli sono riuscito a risolvere.
    Grazie anche a danbat per la spiegazione.
    Ciao

  7. #7
    Ciao,
    scrivo di seguito a questo post perchè ho lo stesso identico problema di goge e non sò come risolverlo.

    Premessa: lavoro con Swish Max 2

    Ho creato un video con dei movimenti vari di alcuni loghi. Esportato il video in swf ho inserito la dimensione al 100 % per adattarlo alla risoluzione massima del video di chi lo visualizza.

    Problema: i loghi si sgranano molto se il video si rimpicciolisce...

    Cosa posso fare per fare che non ciò non accada?

    Grazie pr l'aiuto...è un po' urgente!

    Saluti!

  8. #8
    nessuno mi sà dare qualche info????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.