Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Aiuto CAMPI VUOTI

  1. #1

    Aiuto CAMPI VUOTI

    Salve a tutti BUONA PASQUA..

    Ho un piccola difficoltà e non riesco a risolvere, quando un modulo con due campi (campo nome e campo e-mail) inserisco e registro, appare un'avviso che l'e-mail inserito è già presente del DB e clicco RITORNA, i due campi diventano vuoti e bisogna ricompilare di nuovo..

    Come si fa che quando clicco RITORNA i campi non devono essere vuoti, ma rimanere così come erano stati compilati prima...

    Secondo te è un javascript o è PHP?

    Aspetto notizia e grazie mille
    Cristiano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    basta che fai una cosa tipo questa
    <input type="text" <?php if(isset($_POST['nome'])) echo "value=\"".$_POST['nome."\"" ?>

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Grazie molto, adesso lo provo, ma sul pulsante RITORNA devo scrivere questo codice

    onclick="history.back()"

    oppure

    onclick="window.location.href='modulo.php'"

    oppure?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    nessuno dei due sistemi...io utilizzo questo poichè il js preferisco sempre evitarlo
    in ogni caso io faccio così:
    PAGINA FORM.PHP -> contiene solo il form, tutto quello che c'è tra tag <form>. Un piccolo esempio:
    Codice PHP:
    <form action="<?php echo $_SERVER['REQUEST_URI'?>" method="post">
    <fieldset>
    <legend>Sono il form</legend>
    <input name="name" type="text" <?php if(isset($name_value)) echo "vaule=\"".$name_value."\"" ?> />
    ....altri input che ti servono....
    <button type="submit" name="inviato">Invia form</button>
    </fieldset>
    </form>
    poi nella pagina vera e propria
    Codice PHP:
    <?php
    if(isset($_POST['inviato']){//il form è stato inviato
    $name_value = (isset($_POST['name'])?$_POST['name'] : "";
    if(
    controlli di validità del form){
    processa codice
    }
    else{
    include(
    "form.php");
    }
    }
    else{
    //è la prima volta che carico la pagina
    include("form.php");
    }
    ?>
    diciamo che questa è la struttura base che uso io....puoi pure aggiungere delle classi diverse ai vari elementi del form per farle diventare rosse se quel campo non soddisfa i requisiti, aggiungere del testo sotto ogni campo per spiegare che tipo di errore si è verificato, un errore generico in testa a tutto...insomma, è solo uno spunto questo

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.