Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Excel - DB.SOMMA

  1. #1

    Excel - DB.SOMMA

    Ciao a tutti!

    ho un problema con la funzione DB.SOMMA di Excel.

    La funzione fa la somma di valori un elenco di dati, in base ad alcuni criteri.

    Riesco a far "funzionare" la funzione, ma ho un problema.

    Io devo trovare la somma condizionale in base ad alcuni criteri, per molto casi
    di uno stesso database. Quindi se vado ad elencare tutti i casi dei criteri uno
    sotto l'altro, quando vado a copiare la funzione DB.SOMMA a fianco di ogni criterio,
    non riesco più a far funzionare il calcolo, in quanto DB.SOMMA prevede che per ogni criterio
    ci sia l'etichetta di colonna.

    Vi faccio un esempio, ed allego jpg del file Excel.


    Il primo calcola effettuato nella cella "E4" con la funzione DB.SOMMA
    è corretto, quando vado a copiarlo nella cella sottostante "E5"
    ... iniziano i problemi!

    Qualcuno mi sa aiutare ?

    Grazie
    otrebor81
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non ho capito esattamente cosa devi calcolare ma forse ti servono i riferimenti assoluti (es. $D$3)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se ho capito bene e il risultato della formula in e4 è pari a 62 ti basta usare la funzione somma.se

    =SOMMA.SE(A2:A4;">5";B2:B4)

  4. #4
    Grazie per i suggerimenti.

    In realtà il mio caso è più complesso, e per riuscire a spiegarmi meglio
    avevo semplificato l'esempio .... forse l'ho semplificato troppo.

    La funzione somma.se andrebbe bene in questo caso, ma io in realtà ho più criteri da considerare contemporaneamente.

    Anche se metto i riferimenti assoluti, comunque non si risolve il problema.

    Ti allego un altro file con il caso
    ... magari riesci a trovarmi la soluzione!

    Grazie!
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    ti riallego il file, per errore ho tagliato le formule
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Fammi capire. Nella riga in cui scrivi valore a >=5 e valore b > 30 cosa dovresti ottenere, 250 (100+150)?

    Se è così puoi usare la funzione matr.somma.prodotto.

    codice:
    =MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$2:$A$4>=5)*($B$2:$B$4>30)*$C$2:$C$4)

  7. #7
    Si, il risultano che devo ottenere è giusto.

    Però i criteri Valore A >=5 e Valore B >30 sono variabili,
    quindi io devo poter modificare i valori dei criteri nelle celle F4 e G4, e fare in modo che
    la formula si aggiorni automaticamente.

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Eh eh, ho aperto un thread proprio perchè non so come gestire la problematica della stringa > o >= ecc.
    Tienilo d'occhio. Mi spiace.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.