Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [C++] file sequenziali con chiavi

    Ciao raga, io dovorei fare un esercizio che gestica una rubrica telefonica con i file sequenziali per chiavi.
    Ora mi chiedevo come devo fare?

    La teoria la conosco: una chiave è un campo che identifica unvicomente un solo record.

    Come devo strutturare il programma?
    Io avevo pensato di fare che il N° progressivo e' la prima chiave.
    E la seconda chiave, il nome(dei contatti della rubrica).

    Adesso non so come strutturare il programma per fare cio??

    Mi date una mano?

  2. #2
    non c'e' nessuno ke mi puo' aiutare?

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    No, una chiave non è un campo che identifica un solo record, ma, più precisamente, è una tupla (ovvero un insieme di campi, non necessariamente uno solo) che identifica univocamente un record.

    Se devi gestire una rubrica hai diverse possibilità. La più semplice consiste nel fare in modo che la chiave sia, effettivamente, il campo ID del singolo record (se ciascun record prevede un ID).

    Poi, se proprio vuoi, potresti costruire un secondo indice sul campo "cognome" (o sul campo "Cognome e nome" se è uno solo), ma questo sarebbe solo un indice, non una chiave primaria (ciascuna tabella può avere una sola chiave primaria).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    cosa vuoi dire con campo ID ???? cos'e' ID??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mi sembra che non sia un argomento completamente affrontabile in un thread di un forum ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Salvatore_91
    cosa vuoi dire con campo ID ???? cos'e' ID??
    ID significa Identifier. Solitamente una tabella come quella che hai descritto è composta da una serie di campi, che, ridotti all'osso, potrebbero essere i seguenti:

    ID (un numero che identifica univocamente l'intero record: Identifier!)
    Cognome
    Nome
    Telefono
    Fax
    Cell
    E-Mail


    Ad ogni modo, se il tuo problema è quello di trovare una struttura dati in grado di manipolare file sequenziali ad indice, teniamo aperto l'argomento. Se dobbiamo approfondire l'argomento chiavi primarie / relazioni / indicizzazioni e quant'altro, siamo già OffTopic.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Ma come si dichiara (a livello di sintassi) un campo, in modo tale che esso sia una CHIAVE.????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non c'e' una sintassi particolare. E' un campo normale.

    E' come lo usi che lo rende una "chiave" ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    ah, io pensavo che ci fosse una particolare sintassi.
    Specificamente io vorrei fare ad esempio che il numero telefonico (della Rubrica) e' una chiave.
    A livello di pseudo linguaggio, come lo dovrei trattare??

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La chiave e' un campo che devi tenere ordinato.

    Scrivi un file con tutti i tuoi record inseriti cosi' come ti arrivano.

    Scrivi un secondo file con i campi chiave ordinati associati al numero di record (che usi come ID).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.