Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Dovrei far ripartire il conteggio da 0 riga x riga... ma...

    Ho questo cod da ottimizzare...

    print "

    ";
    print "PROVA TABELLA ANALISI PUNTI";
    print "

    ";


    $numeri=$out;
    foreach($numeri as $k=>$v) $numeri[$k]=intval($v);

    $n=1;

    print "

    <center>Righe scelte: $valore</center>

    ";

    $punteggio=0;

    echo '<table border=1><tr>';
    foreach($numeri as $k_n=>$numero)

    {

    if ($numero>1&& $numero<10) {
    $punteggio+=1;
    }


    if (is_single($numero,$k_n,$numeri))
    echo "<td align=\"center\" style=\"color: green;\"><font size=3>$numero</font></td>";
    else echo "<td align=\"center\" style=\"color: red;\">$numero</td>";

    if (is_int($n/6)) echo "<td>$punteggio</td></tr><tr>";

    $n++;

    }

    echo "</tr>";
    echo '<table>';

    Per adesso se ho una situazione di questo genere ad esempio

    1,2,3,80,85,90
    1,2,20,24,30,32

    invece di avere in modo corretto:
    x riga1: punteggio=3
    e per riga2 : punteggio=2

    ho x riga1: punteggio=3
    ma per riga2: punteggio=5 ovvero mi si sommano i due punteggi e così via cioè non riesco
    a ri-azzerare il punteggio per ogni riga...

    Grazie infinite a chiunque mi illuminerà sulla svista programmatica...


  2. #2
    Cambia la riga
    if (is_int($n/6)) echo "<td>$punteggio</td></tr><tr>";
    in
    if (is_int($n/6)) {echo "<td>$punteggio</td></tr><tr>"; $punteggio=0;}

    Piuttosto sei sicuro del caso che hai messo come esempio? Secondo la condizione ti dovrebbe dare 2 (prima riga) e 1 (seconda riga), perchè 1 non è maggiore di 1, se devi includere i bordi dell'insieme, scrivi:
    if ($numero>=1 && $numero<=10)

    PS: ci vuole pazienza per fare reverse engineering, anche se semplice... ti consiglio, quando chiedi sti consigli, di farti capire al volo spiegando cosa devi fare, ad esempio "devo contare per ogni 6 elementi dell'array quanti son compresi tra 1 e 10", così da farti rispondere prima (sempre se ti ho capito).
    UtèñtE non ti dirà mai come trasformare l'argilla in marmo, ma se gli chiederai come progettare una simulazione con le bacche di mirto, ti risponderà: "Versane ancora!".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.