Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Come controllare la legge stanca?

    Mi sto imbattendo nella definizione di sito accessibile.

    Ho preso la famosa legge stanca ed ho visto che ci sono un Elenco di verifiche che devono essere superate.
    Devo passare un determinato iter per poter dire che il mio sito è accessibile?

    Ad esempio la verifica 2.2 dice:

    2.2 Verifica n. 2
    Rif. DM-183-8 agosto 2005, Allegato.A, comma 2.b.
    2.2.1 Descrizione
    Verifica del corretto utilizzo semantico degli elementi e degli attributi secondo le specifiche del linguaggio a marcatori impiegato, anche mediante l’uso di strumenti semiautomatici di valutazione allo scopo di evidenziare problemi non riscontrabili dalle verifiche automatiche

    Che vuol dire?

    Accetto qualsiasi via per salvarmi la pelle ....

  2. #2

    Re: Come controllare la legge stanca?

    Originariamente inviato da senorluca
    2.2.1 Descrizione
    Verifica del corretto utilizzo semantico degli elementi e degli attributi secondo le specifiche del linguaggio a marcatori impiegato, anche mediante l’uso di strumenti semiautomatici di valutazione allo scopo di evidenziare problemi non riscontrabili dalle verifiche automatiche

    Che vuol dire?
    Vuol dire che devi sapere quello che stai scrivendo, conoscere il codice, insomma...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.