Mi sto imbattendo nella definizione di sito accessibile.
Ho preso la famosa legge stanca ed ho visto che ci sono un Elenco di verifiche che devono essere superate.
Devo passare un determinato iter per poter dire che il mio sito è accessibile?
Ad esempio la verifica 2.2 dice:
2.2 Verifica n. 2
Rif. DM-183-8 agosto 2005, Allegato.A, comma 2.b.
2.2.1 Descrizione
Verifica del corretto utilizzo semantico degli elementi e degli attributi secondo le specifiche del linguaggio a marcatori impiegato, anche mediante l’uso di strumenti semiautomatici di valutazione allo scopo di evidenziare problemi non riscontrabili dalle verifiche automatiche
Che vuol dire?
Accetto qualsiasi via per salvarmi la pelle ....