Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    3

    Aiuto! Problema posizionamento <div> in Firefox

    Buongiorno ragazzi, ho un problema che forse a molti sembrerà banale ma mi sta facendo impazzire:
    ho questa pagina http://www.publistampa.net/ costruita con posizionamenti assoluti all'interno di un elemento padre con position: relative; In pratica questa è la struttura:
    <div id="container">
    <div id="header">....</div>
    <div id="faq">....</div>
    <div id="navigation">....</div>
    <div id="footer">....</div>
    </div>

    e questo è il foglio di stile che regola il tutto:

    div#container{
    width: 950px;
    height: 550px;
    margin: 0px auto; /*centra negli altri browsers*/
    text-align: left; /*ripristina l' allineamento*/
    position: relative;
    }
    div#header
    {
    height: 120px;
    text-align: center;
    }
    div#faq
    {
    position: absolute;
    top: 121px;
    left: 260 px;
    }
    div#navigation
    {
    position: absolute;
    top: 125px;
    left: 105 px;
    text-align: left;
    }
    div#content
    {
    position: absolute;
    top: 150px;
    left: 260 px;
    height: 380px;
    width: 620 px;
    text-align: center;
    }
    div#footer
    {
    position: absolute;
    top: 530px;
    left: 610px;
    height: 15px;
    font: 10px;
    color: #363636;
    }

    Ora in pratica in Explorer e Google Chrome va tutto perfetto... in Firefox c'è qualcosa che non va poichè gli elementi vengono si posizionati nel container e bene in altezza, ma allineati tutti a sisnistra!
    Dov'è l'errore???
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Il posizionamento assoluto non credo sia la soluzione migliore sarebbe meglio gestire il tutto con i float. A parte questo vedo un errore evidente nel css:

    codice:
    left: 260 px;
    così non può funzionare, il valore e l'unità di misura non devono avere spazi in mezzo prova a riscrivere così

    codice:
    left: 260px;
    correggilo per i vari position absolute nel css dovrebbe migliorare la situazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Grazie mille, era proprio lì l'errore!
    Certo è singolare vedere che gli altri browser nonostante l'errore 'interpretassero' bene i comandi mentre Firefox no!
    Per il resto non conosco bene il funzionamento dei float e mi sembrava una buona soluzione usare posizionamenti assoluti dentro un posizionamento relativo: magari andrò a studiare un pò e vedrò se seguire il tuo consiglio.

  4. #4
    Sicuramente con un float puoi realizzare un layout con meno codice html e meno regole css, ti consiglierei di fare qualche prova se ti interessa ho scritto due articoli sui principali metodi per trattare il float.

    gestire il float con clear:left

    Gestire il float con overflow:hidden

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Grazie, ci darò sicurmente uno sguardo.

  6. #6
    Vorrei aggiungere che l'uso dei posizionamenti assoluti è controindicato per realizzare interi layout, a meno che non sia effettivamente l'unico sistema possibile. Conviene usarlo solo quando veramente necessario. Per i semplici affiancamenti di colonne, il float resta la soluzione più robusta e priva di controindicazioni (la più grande controindicazione del posizionamento assoluto è l'estrazione dal flusso, che NON può essere ripristinato in modo che un box posizionato influenzi i box adiacenti. Invece, l'uso dei box flottanti lo permette). Tieni anche conto che i bug di quell'indecente di IE con i posizionamenti e lo z-index non si contano nemmeno più...

    Prima di usare i posizionamenti, chiediti sempre se puoi ottenere lo stesso risultato in un altro modo, anche aggiungendo alla struttura della pagina qualche elemento privo di semantica (div e span) in più se necessario. Ti risparmi parecchi problemi (specie con IE) e ottieni layout molto più robusti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.