Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Problema con inclusione di una jsp e un js.

    Salve a tutti,
    devo includere in una pagina menu.jsp, una pagina intestazione.jsp (che contiene solo header e footer oltre allo sfondo), e un menuPrincipale.js (che contiene il menu in javascript).
    Il codice che ho creato è:

    <%@ include file="/Jsp/intestazione.jsp" %>
    <html>
    <head>
    <div align=center>
    <script language="JavaScript" src="<%=request.getContextPath()%>/menuPrincipale.js" type="text/javascript">
    </script></div>
    </head>
    <body>
    </body>
    </html>

    Quello che mi capita è che il menù non viene visualizzato correttamente, mentre se elimino l'include di intestazione.jsp si vede bene ma perdo sfondo footer ecc...
    Dove sbaglio, ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà.
    Ciao a tutti

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Problema con inclusione di una jsp e un js.

    Originariamente inviato da pacosdj
    <%@ include file="/Jsp/intestazione.jsp" %>
    <html>
    <head>
    <div align=center>
    <script language="JavaScript" src="<%=request.getContextPath()%>/menuPrincipale.js" type="text/javascript">
    </script></div>

    </head>
    <body>
    </body>
    </html>
    Non mi pare una pagina ben formata.... con un div fuori dal body

    Inoltre presumo che l'intestazione contenga porzioni di html, e il piede pure... alla fine risultera' che hai un minestrone di porzioni di pagina nidificate e intrecciate.... verifica bene la struttura.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Si hai ragione, avevo sbagliato a copiare, il div và nel body.
    Cmq sono alle prime armi e forse sbaglio il concetto proprio di intestazione.
    La pagina che io chiamo intestazione non è altro che una pagina che mi mostra un logo in alto, un'immagine di background, e un footer. Il codice del intestazione.jsp è:

    <%@page contentType="text/html" pageEncoding="UTF-8"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <link href="<%=request.getContextPath()%>/css/mio_css_verde.css" rel="stylesheet">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    <title>JSP Page</title>
    </head>
    <body background="<%=request.getContextPath()%>/images/s6.jpg">


    <center> <a href="http://www.fides.it" >
    [img]<%=request.getContextPath()%>/images/logoFides.jpg[/img]
    </a></center>


    <center> <a href="<%=request.getContextPath()%>/index.jsp" >
    [img]<%=request.getContextPath()%>/images/scritta_SRD.jpg[/img]
    </a></center>

    <div >
    <center> <p class="footerHome">© 2008-09 xxxxxxxxxx S.r.l.

    xxxxx
    </p>

    </center>
    </div>
    </body>
    </html>

    Poi il mio menuPrincipale.js é:

    var ron="#0C58BA"; // Colore al MouseOver
    var roff="#C6DDF9"; // Colore di default
    var leftmargin=170; // Distanza dal margine sinistro della pagina
    var topmargin=70; // Distanza dal margine superiore della pagina
    var largo=125; // Larghezza dei layers, quindi distanza (orizzontale) fra i sottomenu
    var voci=new Array();
    voci[0]=new Array("JavaScript","StaffScripts","UserScripts","F lyScripts","P.O.J.","Newsgroup icly")
    voci[1]=new Array("Documenti","F.A.Q & Answers","Tutorials","Lezioni","Risorse e Downloads","Biblioteca","Links");
    voci[2]=new Array("About us","Staff","Collaboratori","Contatti","Credits" );
    voci[3]=new Array("Varie","Servizi Gratuiti","Sondaggi","Hanno detto di noi","Banner","Advertising","Questo menu...");
    var links=new Array();
    links[0]=new Array("","#","#","#","#")
    links[1]=new Array("","#","#","#","#","#","#")
    links[2]=new Array("","#","#","#","#")
    links[3]=new Array("","#","#","#","#","#","http://www.jsdir.com")
    var wst=new Array();
    wst[0]=new Array("Risorse JavaScript nel sito","Gli script dello Staff di JsDir - Le schede ti insegnano anche a personalizzarli ed a capirne il funzionamento","Gli Script pubblicati dai nostri visitatori. Contribuisci anche tu alla raccolta, puoi farlo on-line inviando i tuoi lavori che saranno *immediatamente* visibili al nostro pubblico!","Una serie di Wizards per programmare on-line gli scripts per il tuo sito!","Chi l\'ha detto che JavaScript serve solo per far girare delle immagini o controllare i form? Scopri in questa pagina applicazioni inedite (ed insospettabili) di JavaScript","Finalmente un NG che da\' riposte serie a chi ha bisogno di aiuto!!! (-=Gigio 2K=-)");
    wst[1]=new Array("Imparare JavaScript","Le Faq di JsDir - Sono piu\' di 400 ed aumentano in continuazione! In quale altro sito trovi tante FAQ?","I tutorials sono dei micro manuali che volta per volta affrontano argomenti di interesse generale","Le lezioni di JavaScript ed un corso introduttivo all\'HTML","Un grande archivio (quasi 35 MegaBytes) di documentazione su JavaScript - Dal sito di Netscape","Una panoramica di libri dedicati a JavaScript","Sono innumerevoli i siti presenti in rete dedicati a JavaScript. Questa raccolta, lungi dall\'essere esaustiva, comprende gia\' molti links, aiutaci nella raccolta segnalandoli allo staff");
    wst[2]=new Array("Chi lavora a JsDir","Le persone che lavorano (giorno e notte!) a JsDir","Alcuni amici che saltuariamente (ma non tanto...) contribuiscono alla crescita di JsDir","Per scrivere al WebMaster ed agli altri autori del sito","Amici e siti che ci hanno aiutato nel setup del sito");
    wst[3]=new Array("Altri link e servizi","I servizi gratuiti di JsDir, una valida alternativa offerta da JsDir ai WebMasters italiani","Vogliamo conoscere meglio il nostro pubblico. Vota in HomePage il sondaggio del mese, i risultati sono pubblici ed accessibili da questo link","Consentite anche a noi un po\' di autocelebrazione! In questa pagina raccogliamo le recensioni ed i pareri su qeusto sito","Vuoi scambiare un banner con JsDir?","Fra un po' sara' possibile fare promozione tramite JsDir","Il sito in cui &egrave; reperibile lo script di questo menu...");
    var nn=document.layers?true:false,conta=0,last=0;
    if (nn)
    {
    document.write("<LAYER NAME=mtop. position=absolute left="+leftmargin+" top="+topmargin+" width=50 height=15 clip=0,0,50,15 bgColor="+roff+" visibility=visible onMouseOver=showdeps(last,false);mroll('mtop.') onMouseOut=unmroll('mtop.')>Home</LAYER>");
    for (i=0;i<voci.length;i++)
    {
    var n=i;
    document.writeln("<LAYER NAME=mtop"+n+". position=absolute left="+eval(leftmargin+50+largo*i)+" top="+topmargin+" width="+largo+" height=15 clip=0,0,"+largo+",15 bgColor="+roff+" visibility=visible onMouseOver=MostraMenu("+i+");mroll('mtop"+i+".'); conta++ onMouseOut=last="+i+";unmroll('mtop"+i+".');conta--><DIV ALIGN=center><A HREF=javascript:mroll('mtop"+i+".') CLASS=menuNNb>[I]"+voci[0]+"</A></DIV></LAYER>");
    for (l=1;l<voci[i].length;l++)
    document.writeln("<LAYER NAME=mdep"+i+"."+l+" position=absolute left="+eval(leftmargin+50+largo*i)+" top="+eval(topmargin+15*l)+" width="+largo+" height=15 clip=0,0,"+largo+",15 bgColor="+roff+" visibility=hidden onMouseOver=mroll('mdep"+n+"."+l+"');conta++ onMouseOut=unmroll('mdep"+n+"."+l+"');conta--><A HREF=javascript:mroll('mdep"+n+"."+l+"') onClick=vai('"+links[i][l]+"',"+i+","+l+") CLASS=menuNN>"+voci[i][l]+"</A></LAYER>");
    }
    }
    else
    {
    document.write("<DIV ID=mtop. STYLE=\"position:absolute;left:"+leftmargin+";top: "+topmargin+";width:50;height:15;background:"+roff +";visibility:visible;cursor:hand\" onMouseOver=showdeps(last,false);mroll('mtop.') onMouseOut=unmroll('mtop.')>Home</DIV>");
    for (i=0;i<voci.length;i++)
    {
    var n=i;
    document.writeln("<DIV ID=mtop"+n+". STYLE=\"position:absolute;left:"+eval(leftmargin+5 0+largo*i)+";top:"+topmargin+";width:"+largo+";hei ght:15;background:"+roff+";visibility:visible;curs or:hand\" onMouseOver=MostraMenu("+n+");mroll('mtop"+n+".'); conta++ onMouseOut=last="+n+";unmroll('mtop"+n+".');conta--><DIV ALIGN=center CLASS=menuIEb>[I]"+voci[0]+"</DIV></DIV>");
    for (l=1;l<voci[i].length;l++)
    document.writeln("<DIV ID=mdep"+i+"."+l+" STYLE=\"position:absolute;left:"+eval(leftmargin+5 0+largo*i)+";top:"+eval(topmargin+15*l)+";width:"+ largo+";height:15;background:"+roff+";visibility:h idden;cursor:hand\" onMouseOver=;mroll('mdep"+n+"."+l+"');conta++ onMouseOut=unmroll('mdep"+n+"."+l+"');conta-- CLASS=menuIE onClick=vai('"+links[i][l]+"',"+i+","+l+")>"+voci[i][l]+"</DIV>");
    }
    }

    timer=setInterval("NascondiMenu()",1000)

    function NascondiMenu()
    {
    if (conta==0)
    {
    coloratutti(true)
    timer=setTimeout("coloratutti(false)",200);
    timer=setTimeout("showdeps(last,false)",250);
    }
    }

    function coloratutti(col)
    {
    colore=col?ron:roff;
    for (i=0;i<voci.length;i++)
    for (j=1;j<voci[i].length;j++)
    {
    if (nn)
    document.layers["mdep"+i+"."+j].bgColor=colore;
    else
    if(document.all)
    document.all["mdep"+i+"."+j].style.background=colore;
    else
    document.getElementById('mdep'+i+"."+j).style.back ground=colore;
    }
    }

    function MostraMenu(n)
    {
    showdeps(last,false);
    showdeps(n,true);
    last=n;
    }

    function showdeps(n,act)
    {
    if (conta==0)
    {
    act?stat="visible":stat="hidden";
    if (nn)
    for (i=1;i<voci[n].length;i++)
    document.layers["mdep"+n+"."+i].visibility=stat;
    else
    for (i=1;i<voci[n].length;i++)
    if(document.all)
    document.all["mdep"+n+"."+i].style.visibility=stat;
    else
    document.getElementById('mdep'+n+"."+i).style.visi bility=stat;
    }
    }


    function vai(dove,r,c)
    {
    lev=nn?document.layers["mdep"+r+"."+c]document.all)?document.all["mdep"+r+"."+c].style:document.getElementById("mdep"+r+"."+c).sty le;
    if (nn)
    {
    lev.bgColor=roff;
    timer=setTimeout("lev.bgColor=ron",50)
    timer=setTimeout("lev.bgColor=roff",100)
    timer=setTimeout("lev.bgColor=ron",150)
    timer=setTimeout("lev.bgColor=roff",200)
    timer=setTimeout("lev.bgColor=ron",250)
    }
    else
    {
    lev.background=roff;
    timer=setTimeout("lev.background=ron",50)
    timer=setTimeout("lev.background=roff",100)
    timer=setTimeout("lev.background=ron",150)
    timer=setTimeout("lev.background=roff",200)
    timer=setTimeout("lev.background=ron",250)
    }
    timer=setTimeout("self.location.href='"+dove+"'",3 50)
    }

    function mroll(l)
    {
    nn?document.layers[l].bgColor=rondocument.all)?document.all[l].style.background=ron:document.getElementById(l).s tyle.background=ron;
    document.getElementById?document.getElementById(l) .style.cursor=document.all?'hand':'pointer':'void( 0)';
    if (l.substr(0,4)=="mdep")
    stringa=wst[l.substr(4,l.indexOf(".")-4)][l.substring(l.indexOf(".")+1,l.length)];
    else if (l.length>5)
    stringa=wst[l.substr(4,l.indexOf(".")-4)][0];
    else stringa="Home Page";
    window.status=stringa;
    timer=setTimeout("window.status=stringa",20);
    }

    function unmroll(l)
    {
    nn?document.layers[l].bgColor=roffdocument.all)?document.all[l].style.background=roff:document.getElementById(l). style.background=roff;
    window.status="";
    }


    Che non è altro che un menu a scorrimento ancora da linkare e sistemare, ma funzionante (preso dalla rete).
    Poi l'accorpamento come detto sopra è:

    <%@ include file="/Jsp/intestazione.jsp" %>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <div align=center>
    <script language="JavaScript" src="<%=request.getContextPath()%>/menuPrincipale.js" type="text/javascript">
    </script></div>
    </body>
    </html>


    Sarei lieto di essere corretto.
    Ciao grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Scusa se non riesci a leggere il codice ti posso mandare i tre file.txt interessati, se mi dici dove (skype,mail o se si può fare tramite questo sito) .

    Grazie ciao

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Togli le righe in rosso da intestazione.jsp :

    ...
    ...
    </center>
    </div>
    </body>
    </html>


    e da :

    <%@ include file="/Jsp/intestazione.jsp" %>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>

    <div align=center>
    <script language="JavaScript" src="<%=request.getContextPath()%>/menuPrincipale.js" type="text/javascript">
    </script></div>
    </body>
    </html>

    e riprova....

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Niente il risultato non cambia.
    Il menù viene visualizzato male.
    Cmq grazie per l'appunto fattomi sopra; facendo come dici si evita di creare più corpi, creando un' unica pagina.
    Cmq ripeto il risultato non cambia.
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Nessuno potrebbe aiutarmi.
    Ciao grazie

  8. #8
    posta il codice HTML risultante (quello visualizzato sul browser per intenderci).

    Quando hai problemi di html ti consiglio di lascir perdere le pagine di origine (in questo caso JSP) e concentrarsi sul risultato finale; lì è più facile scoprire i problemi html. Poi da lì torni indietro a correggere le pagine lato server...

    Altro suggerimento: impara a scrivere pagine HTML valide. Per questo devi validarle usando uno dei tanti plugin (cerca con google parole come "validate html nomeBrowser"; dove nomeBrowser metti explorer, firefox o quant'altro ti trovi meglio; io ti suggerisco il plug in FireBug)
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Questo è il codice risultante:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <link href="/SRD_tesi_JSP/css/mio_css_verde.css" rel="stylesheet">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    <title>JSP Page</title>
    </head>
    <body background="/SRD_tesi_JSP/images/s6.jpg">


    <center> <a href="http://www.xxxxxx.it" >
    [img]/SRD_tesi_JSP/images/logoFides.jpg[/img]
    </a></center>


    <center> <a href="/SRD_tesi_JSP/index.jsp" >
    [img]/SRD_tesi_JSP/images/scritta_SRD.jpg[/img]

    </a></center>

    <div >
    <center> <p class="footerHome">� 2008-09 xxxxx Consulting S.r.l. - C.F. e P.IVA

    Fides
    </p>

    </center>
    </div>
    <script language="JavaScript" src="/SRD_tesi_JSP/menuPrincipale.js" type="text/javascript">
    </script>
    </body>
    </html>


    La cosa stana è che se lancio direttamente questo codice(quello sopra elencato,copiandolo dal browser e lanciandolo in un file.jsp), il risultato ottenuto va quasi bene, (il menù js si accavalla con il logo in alto), mentre se lancio la pagina
    menuPrincipale.jsp che ha genetato il codice di cui sopra il risultato è diverso ed il menu viene visualizzato male (tutto accavallato fra le varie voci). Chi mi aiuta? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.