Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Da Ip Dinamico A Ip Statico

    Ho bisogno a casa di avere l' IP statico per potermi connettere ad un server che è protetto con wireless harware. Mi hanno detto che è possibile. Vorrei avere un supporto
    Grazie
    Massimo varese

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259

    Re: Da Ip Dinamico A Ip Statico

    Originariamente inviato da MAXVARESE
    Ho bisogno a casa di avere l' IP statico per potermi connettere ad un server che è protetto con wireless harware. Mi hanno detto che è possibile. Vorrei avere un supporto
    Grazie
    Massimo varese
    che significa che è protetto con Wireless hardware?

    in ogni caso l'IP statico lo puoi comprare (si vende ad ore, oppure a canone mensile)
    presso il tuo gestore di connettività.
    Oppure
    se per il tuo sistema va bene uguale, puoi utlizzare il
    servizio di https://www.dyndns.com/
    in modo da dare un alias, al tuo ip dinamico, e far in modo
    che questo sia sempre raggiungibile.

    Esempio il mio pc, è raggiungibile tramite: djbarts.dnsalias.com

    il mio router in automatico si connette al servizio di
    dyndns e comunica ogni volta il cambio di ip, se questo c'è stato.
    Per me è tutto trasparente così.
    ************************************************** ******
    DJBARTS
    Telecommunication Engineer
    MAIL: djbarts@iol.it ,WEB: http://avantitutta.altervista.org
    ************************************************** ******

  3. #3

    Firewall hardware e IP STATICO

    Per garantire una maggiore protezione ho acquistato un firewall dellun livello di protezione molto più elevato rispetto al wireless software, e che mi serve dovendo effettuare contabilità aziendale on line. Tale soluzione richiede di definite l' Ip o gli IP abilitati all'accesso al server , per questo occorre un IP statico.
    Verificherò se la soluzione che mi hai indicato è percorribile.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687

    Re: Re: Da Ip Dinamico A Ip Statico

    Originariamente inviato da djbarts
    che significa che è protetto con Wireless hardware?

    in ogni caso l'IP statico lo puoi comprare (si vende ad ore, oppure a canone mensile)
    presso il tuo gestore di connettività.
    Oppure
    se per il tuo sistema va bene uguale, puoi utlizzare il
    servizio di https://www.dyndns.com/
    in modo da dare un alias, al tuo ip dinamico, e far in modo
    che questo sia sempre raggiungibile.

    Esempio il mio pc, è raggiungibile tramite: djbarts.dnsalias.com

    il mio router in automatico si connette al servizio di
    dyndns e comunica ogni volta il cambio di ip, se questo c'è stato.
    Per me è tutto trasparente così.
    bello......ma come si usa???? una volta creato l'account???

    io ho free adsl di tiscali......mi servirebbe per dei banalissimi test riuscire a raggiungere da remoto il mio pc.....


    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Una volta creato l'account, vai nella pagina di configurazione del tuo router e cerchi la voce Dynamic DNS o simili, attivi il DDNS usando username e password dell'account e scegliendo un host name di tuo piacimento.

    Naturalmente dovrai fare anche il port forwarding della porta che vuoi raggiungere da remoto e creare una regola sul firewall per consentire il passaggio dei dati.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    Originariamente inviato da fbracal
    Una volta creato l'account, vai nella pagina di configurazione del tuo router e cerchi la voce Dynamic DNS o simili, attivi il DDNS usando username e password dell'account e scegliendo un host name di tuo piacimento.

    Naturalmente dovrai fare anche il port forwarding della porta che vuoi raggiungere da remoto e creare una regola sul firewall per consentire il passaggio dei dati.
    panico...cos'è port forwarding???
    scusa l'ignoranza...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il port forwarding ti consente di rendere visibile all'esterno (Internet) una macchina che sta dietro un modem / router ADSL.
    Alcuni lo chiamano anche Virtual server, dipende dal modello di router che hai.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    Originariamente inviato da fbracal
    Il port forwarding ti consente di rendere visibile all'esterno (Internet) una macchina che sta dietro un modem / router ADSL.
    Alcuni lo chiamano anche Virtual server, dipende dal modello di router che hai.
    ecco....io ho virtual server....
    ho impostato l'ip, che vedo facendo ipconfig da dos, ho impostato lan port 80 e public port 80.....

    poi sono andato su http://www.whatismyip.it/ ed ho copiato il mio ip pubblico.......digito il mio ip pubblico ma...

    Impossibile trovare il server o errore DNS
    Internet Explorer

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Ma hai attivo un web server sul tuo PC?
    Hai consentito il traffico sulla porta 80 dal firewall (di windows o quello integrato nel router)?
    Inoltre la prova devi farla da un PC esterno alla tua rete locale.

    Poi scusami non avevi configurato anche un account DDNS, in quel caso devi puntare non al tuo indirizzo IP pubblico, ma direttamente al tuo nome host. ad esempio: hxxp://nikasil.dyndns.irg

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    Originariamente inviato da fbracal
    Ma hai attivo un web server sul tuo PC?
    Hai consentito il traffico sulla porta 80 dal firewall (di windows o quello integrato nel router)?
    Inoltre la prova devi farla da un PC esterno alla tua rete locale.

    Poi scusami non avevi configurato anche un account DDNS, in quel caso devi puntare non al tuo indirizzo IP pubblico, ma direttamente al tuo nome host. ad esempio: hxxp://nikasil.dyndns.irg
    allora:
    1) ho IIS attivo
    2) ho disattivato tutti i firewall.......se ce n'è uno integrato nel firewall non lo so come si fa a vedere?
    3) ho provato da computer esterno
    4) nn ho configurato ancora nulla con ddns

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.