Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    applet- cosa è necessario installare nel client?

    domanda da semi-principiante (quale sono...)

    Ho fatto un' applicazione web in cui si visualizzano dal browser alcuni dati salvati nel server in formato xml. nelle pagine web che ho creato c'è un bottone che,una volta premuto, permette all'utente di salvare nel proprio pc un file xml con i dati . Per fare questo ho utilizzato le librerie jdom (nel pc che ho usato per scrivere l'applicazione ho installato jdk 1.6.0_12, più le librerie jdom, che ho anche caricato nel server). Ora, ho provato l'applicazione in diversi pc, in alcuni funziona, e in altri quando clicco sul bottone non succede niente (i dati vengono visualizzati correttamente ma la parte di java che c'è sotto al salvataggio non funziona). Di preciso, che cosa deve essere installato nel client perchè l'applicazione funzioni? deve avere anche lui le librerie jdk 1.6.0_12?ho un po' di confusione in testa riguardo queste cose... è possibile aggiungere alla mia applicazione del codice che permetta di controllare se il pc dell'utente ha i requisiti, e che sputi fuori un invito a procurarseli nel caso in cui questi non siano soddisfatti?


    grazie...

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Nel PC del client, tutto quello che serve è la Virtual Machine (JRE) e se questa non è installata viene automaticamente effettuata la richiesta da parte del browser (a meno che quest'ultimo non sia impostato per non accettare applet java).

    Ma devi fare molta attenzione ai problemi legati alla sicurezza: una applet Java non può mai andare a toccare il file system del client che la esegue (a meno che il client non sia anche il server che ospita l'applet) se non previa firma dell'applet e contestuale accettazione del certificato da parte del client stesso (quindi, in condizioni normali, non può salvarci dentro alcun file).

    E sorgono, quindi, le domanda:

    1) Hai firmato l'applet?
    2) Il client dove hai provato, ha visualizzato/accettato il certificato dell'applet?

    Poi, una nota di tipo diverso: tu dici di aver sviluppato una applicazione web, ma parli di applet. Sono due cose ben diverse: una applet è un mini-programma che viene eseguito all'interno di una sendbox nel browser del client; una applicazione web è, generalmente, una serie di applicazioni che girano lato server e che si occupano della elaborazione/visualizzazione di contenuti per il web.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    l'applet è firmata, e dal mio pc (che non e' il server) funziona correttamente. Almeno credo che la definizione corretta sia "applet",visto che utilizzo questo codice per includerla nella pagina html (in pratica nella classe che ho incluso ci sono alcuni metodi che vengono richiamati dalla pagina web tramite funzioni javascript).


    codice:
    <applet
    	code="MyApplet.class"
    	archive="SignedMyApplet.jar,jdom.jar"
    	width=0 height=0>
      <param name=file value="/etc/inet/hosts" />
    </applet>

    Dico bene?

    Ad ogni modo,credo di aver risolto il problema, installando il JRE nei pc dove non funzionava. Non so perche', ma il browser non mi dava alcun messaggio, e non compariva nemmeno la richiesta di accettare il certificato. Ora che ho installato la macchina virtuale, la richiesta compare e,se rispondo sì, tutto funziona correttamente. Direi che posso ritenermi soddisfatto. Grazie cmq. ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.