Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: problemi con ajax

  1. #1

    problemi con ajax

    ciao ragazzi sono alle prime armi con ajax e mi trovo ad avere questo problema

    questo è il mio file html, quello che viene visto dall'utente:

    <script type="text/javascript" src="ajax.js"></script>

    <h1>Cerca un nome</h1>

    <form name="m">
    <input type="text" name="n">
    <input type="button" value="Cerca" onclick="RichiestaAJAX(document.m.n.value)">
    </form>

    <div id="nomi"></div>
    .
    .
    .molto altro codice

    .
    <div id="prova"></div>




    questo è il file java (ho semplificato il file)



    if (XMLHTTP.readyState == 4)
    {
    var R = document.getElementById("nomi");
    R.innerHTML = XMLHTTP.responseText;
    }



    questo è il file asp....


    <%@LANGUAGE = JScript%>
    <%

    Response.Write("Paoloooooo");

    Response.Write("micheleeeeee");
    }
    %>


    cosa vorrei fare?

    ecco adesso vi spiego io vorrei inserire il nome Paoloooooo al posto di <div id="nomi"></div>


    e il nome micheleeeeee al posto di <div id="prova"></div>


    come posso fare ? ho provato di tutto, non ci sono problemi se faccio riscrivere tutti i tag

    <div id="nomi"></div>
    .
    .
    .molto altro codice

    .
    <div id="prova"></div>

    pero tra nomi e prova ho veramente molto molto molto codice.


    mi potete aiutare?

    chiedo scusa se non sono stato chiarissimo
    Il primo social network dedicato interamente allo sport.
    Social Network
    ________________________________

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Nella pagina asp (quella che carica i nomi) dovrai mettere un delimitatore (|) in modo creare un array (tipo Paolo|Michele)
    e il recupero dei dati lo farai cosi:
    if (XMLHTTP.readyState == 4)
    {
    var A = document.getElementById("nomi");
    var B = document.getElementById("prova");
    var nomi = XMLHTTP.responseText.split("|")
    A.innerHTML = nomi[0]//qui sarà scritto Paolo
    B.innerHTML = nomi[1]//qui sarà scritto Michele
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Molte grazie cavicchiandrea, pero' ti devo fare un altra domanda, ma in ASP devo usare response.write("Paoloooooo|micheleeeeeeeeeeee") cosi?

    ma invece di usare un response write non è possibile passare i dati in una variabile?
    se si come?
    Il primo social network dedicato interamente allo sport.
    Social Network
    ________________________________

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    No capisco le domande, non è obbligatorio usare il response.write dipende la pagina che carichi cosa fa, nel esempio specifico va bene come l'hai scritto. Per quanto concerne le variabili boh se è sempre legato ad ajax direi di no.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    ma se io volessi restituire quanti nomi ci sono
    nel response.write("Paoloooooo|micheleeeeeeeeeeee")

    per poi non avere un errore nello split come faccio?
    Il primo social network dedicato interamente allo sport.
    Social Network
    ________________________________

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il concetto fondamentale e' che una richiesta ajax restituisce una stringa di testo (eventualmente in formato xml) e quindi se vuoi trattarla convenientemente devi adottare gli opportuni accorgimenti lato servar... separando i valori con segni convenzionali (ad esempio "|" ) e mettendoli nell'ordine fisso e conosciuto...

    Quindi se devi aggiungere un valore alla risposta non devi far altro che accodarlo separandolo con il solito delimitatore.

    Comunque per sapere la lunghezza di un array e' sufficiente fare:

    lunghezza = nomeArray.length;

    L'errore nello split non ho capito.... cosa intendi :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Ti spiego subito il problema dello split, se io non conosco quanti nomi sono stati inseriti nella response.write, come faccio a sapere qual'è l'indice max di nomi[i].

    Es.

    Se io faccio una response.write("Paolo|Michele|Giovanno")



    e poi in js

    B.innerHTML = nomi[6] sicuramente mi darà un errore visto che io ho 3 nomi e quindi con lo split avro' nomi[0], nomi[1], nomi[2], io non so quanti nomi sono stati inseriti!

    Giusto?

    altra domanda

    Ma la response.write("Paolo|Michele|Giovanno") è l'unico metodo che ho per passare i parametri alla pagina JS? non potrei salvare i nomi in un array se si poi come faccio a recuperarli in JS? Mi potresti fare un esempio?


    Grazie a tutti!
    Il primo social network dedicato interamente allo sport.
    Social Network
    ________________________________

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il problema di quanti sparatori (per sono quelli che conti non i nomi) puoi risolverlo con un ciclo for, ma quando hai anche estratto i nomi li devi sempre mettere nei due soli div? Se si con che ordine?
    Ciao.

    P.S. Consiglio: in futuro precisa subito cosa devi fare, invece di fare esempi che non servono a niente e fanno solo perdere tempo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    come prima cosa vi ringrazio tantissimo, poi vi chiedo un altra cosa, come faccio a contare quante volte è presente | in java?


    grazie
    Il primo social network dedicato interamente allo sport.
    Social Network
    ________________________________

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Prova e cerca di capire il perche':

    str = "a|b|c|d";
    arr = str.split("|");
    lun = arr.length;
    alert( "I caratteri '|' nella stringa sono " + (lun -1) );

    ciao

    ps: non so se stai usando il linguaggio da SMS, ma java e' diverso da javascript
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.