Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    PDF/A e modifica proprietà di un file PDF

    Buongiorno a tutti,
    se un file PDF è stato "stampato" come PDF/A, non posso modificarne le proprietà da "File/Proprietà".
    Qualcuno sa se vi è un modo per ovviare all'inconveniente?

  2. #2

    Re: PDF/A e modifica proprietà di un file PDF

    Originariamente inviato da natasha
    Buongiorno a tutti,
    se un file PDF è stato "stampato" come PDF/A, non posso modificarne le proprietà da "File/Proprietà".
    Qualcuno sa se vi è un modo per ovviare all'inconveniente?
    i pdf/a nascono proprio per un'esigenza di uno "standard" di archiviazione. Molti enti richiedono documenti informatici solo in questo formato.

    Secondo me l'unica soluzione è quella di salvarne una copia in formato pdf "classico".
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Non funziona.

  4. #4

    spieghiamo il pdf/a

    Che cosa e' PDF/A?

    Nel Settembre del 2005 la International Organization for Standardization (ISO) ha approvato il nuovo PDF/A standard per l' archiviazione di documenti elettronici. Secondo lo standard ISO 19005-1, PDF/A e' un derivativo di PDF che
    Questi mezzi di preservazione permettono ai PDF di essere auto sostenibili. PDF/A consegue questa autosostenibilita' incorporando l' informazione (contenuto, colore, font, immagini, testo, ecc.) di cui si ha bisogno per esibire il documento all' interno dello stesso. In altre parole, PDF/A non richiede nessuna informazione esterna aggiuntiva per essere visualizzato correttamente. Tuttavia, per conseguire la autosostenibilita', questo formato deve escludere certe funzioni permesse in file PDF standard come films, suono e trasparenza.

    La classificazione di PDF/A e' divisa in due parti, PDF/A-1 e PDF/A-2.
    La prima classificazione, PDF/A-1 e' ulteriormente diviso in due sottocategorie, PDF/A-1a, e PDF/A-1b.
    La differenza principale tra PDF/A-1a e PDF/A-1b consiste nella maniera nella quale ognuno gestisce l' estrazione del testo:

    PDF/A-1a: Questo livello, anche conosciuto come Level A Conformance, e' pienamente conforme con gli Satandard ISO 19005-1. Questa versione include metadata, cosicche' il testo puo' essere estratto e visualizzato da un ampio numero di dispositivi inclusi PC palmari.
    PDF/A-1b: Conosciuto anche come Level B Conformance, questa categoria e' considerata il minimo livello di osservanza per PDF/A. Questo livello, garantisce che il documento puo' essere visualizzato e letto su di un monitor del computer ma la leggibilita' non e' garantita.
    PDF/A-2: Questa e' la nuova addizione allo standard PDF/A ed e' ancora, al momento, allo stato di formulazione dal Technical committee. Essenzialmente, PDF/A-2 avra' a che fare con alcune delle piu' recenti funzione che sono state aggiunte al PDF Reference, come le firme digitali.

    PDF/A e' un nuovo standard che rivoluzionera' il modo in cui le istituzioni governative e imprese commerciali archiviano importanti documenti e dati. Al momento, molte imprese commerciali archiviano i loro documenti usando carta. Un' altro metodo di archiviazione e' quello di usare microfilm o microfiche. PDF/A e' stato progettato per sostituire i metodi appena citati con un singolo formato standardizzato che e' facile da aggiornare, cercare, organizzare, trasportabile e, soprattutto, sostenibile. Per la vostra impresa, questo significa un minor costo, un minor volume (alternativa al dover conservare mucchi di carta e cartelle nei vostri archivi) di spazio occupato. Inoltre, a causa del fatto che questi e' un formato elettronico, e' facile immagazzinare i vostri documenti d' archivio in piu' di un posto. Questo li rende meno vulnerabili a calamita' naturali come incendi, allagamenti e cosi' via.

    prossimamente....... PDF/X – A PDF Standard per Prepress Data
    Che cosa e' PDF/X?

    PDF/X, come PDF/A, e' un subset di PDF. Lo scopo di PDF/X e' di fornire progettisti, illustratori, ingegneri, e artisti della grafica coon un formato di file eletronico che puo' essere stampato correttamente da ogni fornitore di servizi. PDF/X permettono consistenza totale anche quando i file sono sono gestit in locali differenti e da persone che utilizzano attrezzature diverse. Questo formato e' ideale per la maggior parte di trasferimenti pronti da stampare e inter-compagnia, dove il mittente dell' informazione pronta da stampare e il ricevitore non hanno una forte affiliazione. Oltre a fornire un formato di consegna robusto per i lavori di stampa, PDF/X beneficia anche di altre funzionalita' come il file viewer, una migliro compressione, supporto per i colori punto, ecc. Tuttavia, come PDF/A i benefici del PDF/X sono bilanciati dai compromessi. Caratteristiche come la trasparenza, criptazione e compressione JBIG2 sono proibite in PDF/X.

    The PDF/X standard e diviso in tre sotto-categorie:

    PDF/X-1a: Questo standard e' ideale per utenti che spediscono file e che hanno il bisogno di mantenere il maggior controllo sul lavoro di stampa. Supporta scambi ciechi e risponde ai requisiti in molte parti del mondo.
    PDF/X-3: La piu' importante differenza tra PDF/X-3 e PDF/X-1a e' il fatto che un file PDF/X-3 contiene informazione gestita da colore. Questo significa che ogni strumento capace di leggere PDF/X-3 dovrebbe, anche, essere capace di leggere un file PDF/X-1a.
    PDF/X2: al contrario dei due formati menzionati di sopra, che sono disegnati per lo scambio cieco, il PDF/X2 e piu' attrezzato per gli scambi dove c' e' piu' dialogo tra il mittente e il ricevitore. E un superset del formato PDF/X-3, che e' un superset del formatoPDF/X-1a.
    Che cosa significa per il vostro business...

    Il PDF/X standard e' progettato per essere applicabile attraverso molti settori e business all' interno dell' industria di stampa. Se siete il ricevitore di file pronti da stampare, accertatevi di essere chiari su quale tipo di file potrete accettare (PDF/X-1a, PDF/X-3, or PDF/X2). Inoltre, e' prudente aggiornarsi a versioni nuove di strumenti PDF/X, perche' saranno capaci di leggere file piu' datati. La maggior parte dei prodotti che supporta PDF di base supportera' anche file PDF/X. Assicuratevi di controllare qualsiasi file di stampa che vi arriva per determinare che siano conformi con la versione propria di PDF/X. Alla fine, l' obiettivo di PDF/X e' quello di fornire il mezzo per per spedire file digitali con la la sicurezza di sapere che passeranno il processo senza alcuni errori.

    Dietro l' angolo...PDF/E e PDF/UA
    PDF/E

    PDF/E e' un prossimo standard che si concentra sull' industria ingegneristica. In particolare, si occupa di alcune delle piu' recenti funzioni di PDF che sono utilizzate principalmente dalla comunita' ingegneristica. Incluse tra queste, metadata al livello oggetto e 3 D.

    PDF/UA

    “UA” significa Universal Accessibility. Questo standard, ancora in fase di costruzione, si concentra nel fornire maggiore accessibilita' a PDF espandendo i principi della Section 508. PDF/UA assicurera' la fruibilita' e accessibilita' dei PDF per qualsiasi utente indipendentemente dalle disabilita'.
    ilconte30

  5. #5
    Originariamente inviato da natasha
    Non funziona.
    io ho fatto una prova e a me funziona.

    bisognerebbe capire che versione di adobe acrobat hai installato e l'esatta procedura che segui...


    ciao
    ilconte30

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Uso Adobe Acrobat 9.
    Apro il PDF/A, da File / Salva con nome scelgo di salvarlo come "Adobe PDF": ottengo ancora un PDF/A.
    Anche provando con "Adobe PDF ottimizzato" ho lo stesso risultato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.