Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Super Help tastiera e mouse ps2

    Ciao a tutti!!!!!!
    sono nuovo di questo forum che mi ha sorpreso in quanto ottimamente condotto e ben fatto.
    Mi scuso anticipatamente in quanto non ho le competenze medie delle persone che frequentano html.it e quindi spero che abbiate pazienza nel condurmi alla soluzione del grande problema che ho nel mio pc. Ringrazio inoltre anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare.
    Vengo al punto.
    Nel mio HTPC di camera ho installato una tastiera bluetooth (http://www.digitalrise.eu/products/input/keyboard_btb/), 2 schede tv e molti programmi perdendo un sacco di tempo; pertanto non vorrei per nessun motivo formattare in pc per reinstallare il s.o. (windows xp).
    Un giorno dopo che le pile della tastiera bluetooth mi si sono scaricate ho notato che la tastiera e il mouse ps2 non mi funzionano +. Preciso meglio la cosa: la tastiera è riconosciuta all'avvio dal bios visto che riesco ad entrarci e cambiare le impostazioni, è riconosciuta da i live cd (Bart PE) ma non la posso più utilizzare ne in modalità provvisoria ne in modalità normale (al log-in di windows non posso fare nulla). Stessa cosa vale anche per il mouse. Nella fase di boot di windows xp ho notato che il tasto del BlocNum è acceso, dopodichè ad un certo punto il suddetto tasto insieme al BlocScorr e al maiuscolo si accendono contemporaneamente e diversamente dal solito, non si accendono +; rimangono tutti spenti fino alla fase di log-in.
    Fin'ora ho proceduto nel seguente modo: in modalità provvisoria ho eseguito l'antivirus NOD32, Malwarebytes’ Anti-Malware, SUPERAntiSpyware. Credo che un virus, che ho tolto e che non mi faceva + funzionare il taskmanager ed il regedit mi abbia alterato qualcosa in termini di registro di configurazione; questa però è solo una mia opinione. Vorrei che un'anima pia mi giudasse per risolvere la cosa.
    Grazie mille a tutti per la collaborazione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    ma accedi alla modalità provvisoria oppure no? perchè prima dici di no e poi di si..

    cmq. io proverei a collegare una tastiera e un mouse USB, e andrei in gestione periferiche per vedere cosa vede.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    Intanto grazie mille della risposta....
    sei stato l'unico a scrivermi :-)
    Allora in modalità provvisoria non riesco ad andare oltre la scermata di log-in perchè ne la tastiera ne il mouse funzionano per inserire la password o cliccare su amministratore. Questo succede con una tastiera e mouse ps2. Se attacco un mouse usb questo mi funziona. Il problema è con le periferiche ps2 sia in modalità provvisoria che in modalità normale. Ho provato anche a disistallare e far reinstallare a windows xp il mouse e la tastiera, ma al riavvio nulla...
    :-(.... La tastirera ed il mouse ps2 funzionano fino a che le 3 luci maiuscolo+blocNum+BlocScor si accendono contemporaneamente in fase di boot poi si spengono per non accendersi +. La tastiera ps2 funziona invece per accedere al bios.....
    Come posso fare per riabilitare le periferiche ps2????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    io controllerei che dal bios non ci sia nulla di disabilitato, a livello di ps2.

    il fatto che si siano scaricate le pile della tastiera e che il giorno dopo non abbia più funzionato mi fa pensare che il problema sia li..

    malware che disabilita la tastiera che io sappia non è così comune..
    ma poi non ho capito se la tastiera a colleghi via cavo p2 oppure via bluetooth (e questo presume una scheda bluetooth sul pc).

    da gestione periferiche è tutto apposto?
    non ci sono ? gialli?
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    In bios ho ripristinato la configurazione di default ed ho controllato che tutto sia a posto a livello ps2. Che il bios sia ok lo dimostra il fatto che se carico un disco di boot live (tipo bart pe) sia la tastiera che il mouse ps2 vengono riconosciuti.
    Mi sono poi spiegato male. La tastiera ed il mouse ps2 potrebbero anche da molto tempo non aver funzionato piu´. Me ne sono accorto solo quando la tastiera che usualmente utilizzo (quella bluetooth) aveva le pile scariche. E´ da quell´occasione che ho iniziato a verificare il perche´ le periferiche ps2 non funzionano.
    In gestione periferiche non c´e´ nessun giallo :-(
    Credo piu´ che sia un problema di file system di windows ma di certo non sono un esperto come tutti quelli che frequentano questo forum.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,

    vediamo se riusciamo a capirci qualcosa di più.
    Scarica sul desktop
    http://www.suspectfile.com/systemscan
    aprilo ed assicurati che tutte le opzioni siano spuntate, clicca su "Scan Now" al termine della scansione verranno rilasciati (sempre sul desktop all'interno della cartella suspectfile) due file.
    Vai su http://www.savefile.com/ carica il file con estensione .zip e scrivi, nella tua prossima replica l'URL per poterlo scaricare.

    Ricordati d'effettuare la scansione senza connessione attiva e con l'antivirus disabilitato salvo poi riattivarlo a scansione terminata.




    SystemScan viene riconosciuto, erroneamente, da alcuni antivirus come infetto.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Intanto grande amvinfe grazie mille per aver preso in considerazione il mio post.
    Credo che una persona preparta come te mi possa dare una grossa mano.
    Chiaramente ti sto scrivendo utilizzanto la tastiera bluetoth anziche´ quella ps2´... :-(
    Allora... ho disabilitato l´antivirus (Nod32 Vers.3.0) e mi sono disconnesso dalla rete prima di lanciare l´applicativo Systemscan. Il log lo trovi a questo indirizzo:
    http://www.savefile.com/files/2086484
    Spero di avere a brevi tue notizie.
    Grazie mille

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,
    scarica avenger http://swandog46.geekstogo.com/avenger2/download.php

    disconnettiti da internet, disattiva l'antivirus.

    Decomprimi l'archivio appena scaricato ed esegui il file avenger.exe.

    Al'interno del box bianco copia ed incolla questo script:

    Files to delete:
    C:\WINDOWS\system32\tmp11.tmp
    Metti la spunta su "Automatically disable any rootkits found" e clicca su "Execute".
    Dopo il riavvio del PC portati in C:\ e, nella tua prossima risposta, copia/incolla il contenuto del file avenger.txt

    Disinstalla se ancora presenti:
    SUPERAntiSpyware
    Malwarebytes' Anti-Malware
    Spybot - Search & Destroy

    Aggiorna l'antivirus, esegui una scansione del disco.

    PS
    non vorrei tu abbia usato in maniera inappropriata il programma Registry Mechanic
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Ciao amvinfe,
    ho eseguito alla lettera le tue istruzioni. Ecco il risultato presente all´interno del file avenger.txt:

    Logfile of The Avenger Version 2.0, (c) by Swandog46
    http://swandog46.geekstogo.com

    Platform: Windows XP

    *******************

    Script file opened successfully.
    Script file read successfully.

    Backups directory opened successfully at C:\Avenger

    *******************

    Beginning to process script file:

    Rootkit scan active.
    No rootkits found!

    File "C:\WINDOWS\system32\tmp11.tmp" deleted successfully.

    Completed script processing.

    *******************

    Finished! Terminate.


    Ho, come da tue istruzioni, disinstallato
    SUPERAntiSpyware
    Malwarebytes' Anti-Malware
    ma non ho trovato tra i programmi installati Spybot - Search & Destroy. Evidentemente era un programma che avevo installato in passato e poi ho tolto visto che tra c:\programs files\ ho trovato la dir del programma con all´interno una libreria .dll che ho cancellato. Non e´ che tu volevi che io disintallassi Registry Mechanic?
    Ho poi eseguito uno scan con le ultime firme di Nod32 V.3.0; non mi ha trovato nulla. In passato, avevo anche fatto uno scan con il kaspersky rescue cd e le ultime firme ma anche in quel caso l´antivirus non mi ha trovato nulla.
    Non credo poi che il mancato funzionamento della mia tastiera e mouse ps2 dipendano da Registry Mechanic visto che l´ho installato quando gia´ avevo questo problema.
    Aspettanto tue notizie ti saluto e ti ringrazio molto per la tua pazienza e disponibilita´.

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Il mancato funzionamento potrebbe essere causato da dei drives mancanti, sicuramente non da malware.

    Ti sposto in Software

    Ciao.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.