Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Compatte rapporto di riproduzione e macro

    Salve,
    scusate se la prondo un pò alla larga ma è necessario.

    Con una reflex a pellicola (24x36) si ha il rapporto di riproduzione 1:1 usando un obiettivo che, inquadrando un oggetto di 24x36 mm si forma un'immagine che riempie appunto tutto il fotogramma.

    Con le reflex digitali il concetto è lo stesso se il sensore è un "full frame" (cioè ha le dimensioni di 24x36 mm), ma cambia con un sensore aps-c o con un 4/3.

    In questi casi, un obiettivo che su una "full frame" fornisce un R/R 1:1, lo da maggiore. Cioè, l'immagine non è più ingrandita, ma inquadrandone una porzione minore ed osservandola poi sul monitor é "come se fosse ingrandita", cioè di 1,5 volte o diversa a seconda delle dimensioni del sensore.

    Dopo questa noiosa ma necessaria premessa, passiamo al mio problema: come si fa a conoscere il R/R sulle compatte, dato che, di solito, tra le caratteristiche elencate, non è indicato, e quando va bene è indicato solo se la fotocamera ha capacità macro e quale è la minima distanza di messa a fuoco ?

    La discussione non è finita (questa é solo la premessa) ma preferisco aprire una nuova discussione specifica, collegata a questa.

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    compatta capacità macro e microscopio

    Salve,

    cerco una compattina con le seguenti caratteristiche:

    - monitor (meglio se orientabile) grande (2,5" o, meglio, 3");
    - capacità macro "ottico" (un cerchio con diametro circa 1,5 cm o anche più piccolo deve entrare il più giusto possibile nel fotogramma) senza ovviamente usare lo zoom digitale;
    - regolazioni manuali (almeno messa a fuoco, sensibilità, taratura luce)
    - possibilità di bloccare la messa a fuoco (ad esempio premendo a metà corsa il pulsante di scatto);

    Altro non mi viene in mente, ah, meno costa meglio è e se usa pile stilo normali meglio ancora !

    Questa fotocamera mi serve (spero esista !) per fare foto al microscopio ottico.
    In sostanza fotograferei la lente superiore dell'oculare (cioè quella in cui si guarda facendo una osservazione al microscopio ottico) ... ed avrei bisogno che tale lente riempia tutto il campo visivo.

    Non è necessaria una grandissima qualità ottica, é sufficiente che la visione sia nitida.

    Nemmeno una risoluzione stratosferica, penso che i soliti 7 - 8 megapixel possano essere sufficienti (forse anche meno). Certo che se è più alta, facendo un "crop" sull'mmagine si può ancora ingrandire la stessa.

    Conoscete qualche fotocamera con queste caratteristiche e che ... costi poco ?



    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Capisco i motivi per cui hai voluto fare 2 thread differenti, ma credo che sia meglio tenerle unite per evitare il cross posting delle risposte: ora le ho unite.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  4. #4
    io ho la Canon Powershot A650IS, ha più o meno tutte le caratteristiche che chiedi, nell'inquadratura macro ci entra qualcosa in più forse (2 - 3 centimetri più o meno).
    Il monitor non è grandissimo ma è orientabile.

    Non ho idea di come tu possa fissarla su un microscopio comunque.
    Guarda le caratteristiche sul sito canon, poi nel caso se ti serve ti fotografo un righello

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.