Salve a tutti.
Mi e' stato assegnato un progetto di tirocinio, nel quale dovrei creare un database per gestire una serie di dati anagrafici relativi a dei clienti di una casa editrice.
Nonostante questo db sia ad uso " privato " ( non deve essere presente un portale in cui ci si registra, una sorta di db creato con access per intenderci ) , avevo pensato di sfruttare mysql + php, ideando e costruendo inizialmente la base di dati e successivamente farla gestire tramite php da locale : una sorta di programma privato di archiviazione e visualizzazione di " targhet di utenti ".
Secondo voi e' conveniente usare questo metodo, oppure mi converrebbe usare il classico MS Access ? Ho questo dubbio in quanto, molto probabilmente, questo database dovra' " interagire " in qualche modo con un client di posta per inviare mail a quei gruppi di utenti pre-selezionati dal db. Penso che con mysql + php sia fattibile, con Access ( non avendolo mai usato prima ) non so.
Aspetto suggerimenti, grazie in anticipo![]()