Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: web 2.0

  1. #1

    web 2.0

    ho trovato qst mappa

    http://internality.com/web20/files/mapa-web-20.pdf

    In teoria sarebbe possibile con le attuali tecnologie Ajax costruire un portale, o meglio una applic. web che possa, dopo una richiesta dell'utente, interrogare tutti i siti presenti sulla mappa, o almeno la max parte, e dare così degli output completi e attinenti?

    spiegato così forse sembra incomprensibile...ma spero di essermi spiegato!
    (nn sono un programmatore)

    grazie

  2. #2
    mmm, se è un aggregatore che pensi allora ce ne sono a iosa. Ma se pensi a qualcosa di più elaborato allora è complessa la cosa: devi considerare che i siti della mappa, almeno quelli che conosco io, richiedono tutti un autenticazione per far qualcosa di più elaborato di "Visualizza il contenuto" (lo standard di un aggregatore). Ora, usando Open ID dovresti poter gestire l'autenticazione di alcuni, ma non di tutti, dato che parecchi hanno il loro sistema è basta. Inoltre, devi tener conto che non tutti offrono un sistema per inviare dati da un dominio diverso da loro, quindi dovresti usare un sacco di iFrame per gestire la cosa e a quel punto non so che vantaggi otterresti rispetto all'utilizzo di ogni network..
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    E'un aggregatore si però in campo specifico.
    La mia domanda non presupponeva che li utilizzerò tutti quanti, ma era per capire se in linea di massima, il modo di "prendere" da quei siti segua + o - la stessa logica..
    Mi hai dunque risposto.

    i contenuti principali saranno presi da pagine gialle, bianche (e simili) youtube (e simili) ,flikr (e simili), panoramio, facebook (e simili), blogger e wordpress, e tutto localizzato poi si google,maps

    e il tutto in risposta a delle preferenze date dall'utente.

    Grazie

  4. #4
    ora, non so se hai presente come funziona un aggregatore, ma mi sa che il prerequisito fondamentale (uniformità dei dati) non c'è mica. Dovrai creare un parser apposito per ogni sito che vuoi mettere nell'aggregatore e che non fornisce un feed.
    I DON'T Double Click!

  5. #5
    è un lavoro macchinoso e lungo immagino, dipendente essenzialmente dal profilo di dati che si vuol tirar fuori, ma cmq è possibile farlo, qst mi interessava sapere..

    secondo te popfly della microsoft può aiutarmi in qsT?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da barrubba
    è un lavoro macchinoso e lungo immagino, dipendente essenzialmente dal profilo di dati che si vuol tirar fuori, ma cmq è possibile farlo, qst mi interessava sapere..

    secondo te popfly della microsoft può aiutarmi in qsT?
    ... ma non puoi farlo lato client con javascript/ajax : per motivi di protezione non si puo' accedere a contenuti (semplici pagine) di altri domini... devi usare tecnologie lato server.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.