Buonasera,
dopo tentativi di chiamare uno script php che leggesse dei dati dal server hosting, dopo che il sito web eseguiva istruzioni client-side attraverso javascript, ci sono riuscito, ma subito mi sono sbattuto su un altro problema che non riesco proprio a risolvere, chiedo il vostro intervento.

la funzione php viene chiamata da questo blocco di codice js
s = "<?php test('" + videoName + "'); ?>";
document.getElementById("dw").innerHTML = s;
la funzione php e' la seguente:
<?php
function test($prv) {
$Path = "./data/videos/".$prv;

if ($handle = opendir($Path)) {
while (false !== ($file = readdir($handle))) {

echo $file;
}
}
}
?>
Ottengo l'errore dell'oggetto del post (me lo comunica il browser).
ho provato a creare la variabile $path a mano e non ho incontrato problemi.
evidentemente il problema nascera' dal fatto che le terminazioni di stringa tra js e php sono differenti, mi aiutereste a risolvere il problema? e' urgente purtroppo :/

grazie