Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86

    [Notebook] Scelta notebook

    Ciao!
    Devo acquistare un notebook nuovo.
    Caratteristiche necesarie:
    -Ram: 4Gb
    -Processore: Intel Core 2 Duo (min. 2Ghz)
    -Scheda video: min 512Mb dedicata
    -Schermo: 15' o più (non mi serve un netbook :roll
    -HD: qualsiasi

    Budget: da 0 a 800euro

    Avrei addocchiato questo:


    codice:
    ACER Aspire 6930G-644G50Mn
    Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
    HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" wide 16:9
    Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
    Webcam con microfono integrata
    Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 1GB dedicata
    e

    codice:
    ACER Aspire 6930G-844G32Mn
    Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
    HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" CineCrystal
    Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
    Webcam con microfono integrata
    Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GS 512MB dedicata
    Entramni a 799euro.

    Sarei propenso al primo (1Gb di scheda video e HD capiente) ma non sono sicurissimo
    Cosa mi consigliate?

    Inoltre... potreste togliermi qualche curiosità?
    Come posso capire se il processore è a 64bit e può supportare tutti i 4Gb di Ram? Una cosa che odio è che vengano usati solamente 3Gb...
    Che differenza c'è tra 802.11b/g/n e Wi-Fi 802.11a/b/g/n? (cioè: vale la pena di cambiare scelta penalizzando scheda video + HD per passare dalla b/g/n alla a/b/g/n ?)
    Vale la pena puntare su una maggiore velocità del processore a discapito di altre caratteristiche? (vale la pena di cambiare scelta penalizzando scheda video + HD per passare ad una velocità di 2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB?)
    Nel caso di una "bassa" velocità del processore (2.00GHz) è sconsigliato un overclock su un portatile o sarebbe ben supportato?

    Edit: il notebook dovrà poter essere usato anche per editing video abbastanza complicato, quindi serve qualcosina di abbastanza buono

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    tra la 9600gt e gs c'è una differenza non da poco, senza contare la memoria maggiore

    c'è da dire però che il secondo pc è sicuramente più recente in termini di mobo e procio,
    se non giochi scegli il secondo, anche se non credo che la differenza tra i due proci sia abissale

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da ant_alt
    tra la 9600gt e gs c'è una differenza non da poco, senza contare la memoria maggiore

    c'è da dire però che il secondo pc è sicuramente più recente in termini di mobo e procio,
    se non giochi scegli il secondo, anche se non credo che la differenza tra i due proci sia abissale
    quoto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    Più che giocare mi serve poter effettuare editing video in modo abbastanza fluido, anche se il gioco non sarà trascurato =)

    In ogni caso consigliate il secondo?

    qui la lista dei modelli a cui posso "sperare":
    http://compraonline.mediaworld.it/we...875&totProd=85

    Consigliate altro?
    Per le mie varie curiosità?

    Grazie

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da Mac@
    Più che giocare mi serve poter effettuare editing video in modo abbastanza fluido, anche se il gioco non sarà trascurato =)

    In ogni caso consigliate il secondo?

    qui la lista dei modelli a cui posso "sperare":
    http://compraonline.mediaworld.it/we...875&totProd=85

    Consigliate altro?
    Per le mie varie curiosità?

    Grazie
    questo non è male
    HP Pavilion dv5-1027el
    e a quel prezzo riesci anche a configurarti un dell che non sarebbe male

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    A tuo parere è migliore degli altri 2?
    Cosa intendi per "configurare un dell"?

    Sapresti togliermi qualche curiosità?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da Mac@
    A tuo parere è migliore degli altri 2?
    Cosa intendi per "configurare un dell"?

    Sapresti togliermi qualche curiosità?
    è un pelo meglio
    configurare un dell significa andare sul sito dell, scegliere un modello che ti piace e configurartelo..

    dipende dalle curiosità

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    Quelle curiosità espresse nel 1° messaggio

    (se c'è anche qualche moderatore mi piacerebbe sapere la sua opinione a riguardo ^^)

  9. #9

    Re: [Notebook] Scelta notebook

    Originariamente inviato da Mac@
    Come posso capire se il processore è a 64bit e può supportare tutti i 4Gb di Ram? Una cosa che odio è che vengano usati solamente 3Gb...
    I processori attuali sono tutti a 64 bit, poi che i 4 GB di RAM vengano sfruttati o meno dipende dal sistema operativo (come ho trattato esaustivamente qui, articolo che immagino tu avrai già guardato visto che mi hai segnalato il tuo topic ).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: [Notebook] Scelta notebook

    Originariamente inviato da Mac@



    Come posso capire se il processore è a 64bit e può supportare tutti i 4Gb di Ram? Una cosa che odio è che vengano usati solamente 3Gb...

    son a 64bit, ma è il SO che fa vedere la ram..


    Che differenza c'è tra 802.11b/g/n e Wi-Fi 802.11a/b/g/n?
    che il primo ha connessione wifi anche con protocollo a


    (cioè: vale la pena di cambiare scelta penalizzando scheda video + HD per passare dalla b/g/n alla a/b/g/n ?)

    L'hd lo puoi sempre cambiare, anche il wifi, la scheda video no


    Vale la pena puntare su una maggiore velocità del processore a discapito di altre caratteristiche? (vale la pena di cambiare scelta penalizzando scheda video + HD per passare ad una velocità di 2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB?)
    Nel caso di una "bassa" velocità del processore (2.00GHz) è sconsigliato un overclock su un portatile o sarebbe ben supportato?

    Lascia perdere l'OC su un portatile se non sei esperto

    Edit: il notebook dovrà poter essere usato anche per editing video abbastanza complicato, quindi serve qualcosina di abbastanza buono

    ribadisco guarda anche dell

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.