Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: C# Calculator

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    77

    C# Calculator

    salve rgazzi mi servirebbe un idea ... allora sto progettando una calcolatrice in windows form ... tt regolare i calcoli li esegue ... solo che come ben sapete nelle calcolatrici quando si ha un numero sul display e poi si preme l'operatore il numero rimane impresso sullo schermo fino a quando non si preme un altra seguenza di numero / numero solo ora vorrei sapere coem impementare questo meccanismo grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    ragazzi mi servirebbe pure qualche procedura x inserire i numeri da tastiera ....

  3. #3
    lo so, è un meccanismo tanto ricercato anche da me sin dalla notte dei tempi, quando programmavo in Turbo Pascal. Mi spiace, ci ho lavorato tanto spra ma non ci sono mai riuscito.


    Per utilizzare la tastiere crea un evento KeyPress sulla form principale e utilizza la funzione KeyChar della classe KeyPressEventArgs che ti da' informazioni sul tasto premuto.


    Saluti a te, alcamese

  4. #4
    Scusatemi, probabilmente non sapro' aiutarvi ma fino a che non capisco non ci posso neanche provare..
    non 6 tu a decidere quando cambiare il numero o non cambiarlo? non puoi controllare che il numero che hai immesso sia 1 numero (e allora lo fai scrivere) o 1 operatore (e allora non lo fai scrivere?) immagino daltrocanto che questo tu gia lo faccia (altrimenti come fai a fare le operazioni?) quindi deduco che non ho capito la domanda percio'..
    se puoi spiegami meglio e se posso sara' 1 piacere condividere le mie idee con te (sperando che ti possano essere utili )
    Zeroradio V2.. Dove Trovi di Meglio???

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    77
    ciao tu ti riferisci al discorso del tasto premuto .... allora grz all'evento key press io posso controllare il tasto che viene premuto e se rientra nel range che io dico (tasti da 1 a 9) lo faccio comparire senò no ... tt qui cmq grazie per l'attenzione

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Io ho fatto la stessa cosa per scuola in Delphi. Magari la mia soluzione non è elegantissima però funzionava.

    Allora: ti servono 2 variabili globali, una per salvare il numero sullo schermo, l'altra per l'operatore.

    Assumiamo che i numeri che tratta la calcolatrice siano double, così non hai problemi a salvare praticamente nessun numero.
    Per gli operatori usiamo delle costanti numeriche. Se preferisci puoi usare anche un'enumerazione, che in effetti è più elegante, scegli te.

    codice:
    double primoNumero;
    byte operatore;
    
    const byte costSomma = 0;
    const byte costDifferenza = 1;
    const byte costDivisione = 2;
    const byte costMoltiplicazione = 3;
    Ora, quando l'utente o chi per lui preme il tasto di un operatore, basta fare questo

    codice:
    private void btnSomma_Click(...)
    {
         operatore = costSomma;
         primoNumero = double.Parse(txtSchermo.Text);
    }
    E fai delle procedure analoghe per le altre operazioni.

    In questo modo quando premi il tasto con un operatore il display non si cancella

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.