Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: t° CPU

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    t° CPU

    Ciao a tutti,
    la CPU del mio PC (AMD64-3000+) sta generalmente sui 75/76°; quando faccio operazioni "onerose", per esempio il rendering di un video, la t° va a 85/86° e parte il cicalino del warning del BIOS (la ventola sta tra 3000 e 3200 rpm) ... mi devo preoccupare?? Che faccio, disattivo il warning del BIOS?

    Grazie a tutti
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #2
    Tu non hai l'antifurto nell'auto perché non vuoi che ti disturbi?
    La temperatura della CPU sotto sforzo è decisamente alta perciò comincerei subito a verificare se le ventole sono pulite. BTW, quante ventole hai nel PC e di che tipo sono? Magari hai un sistema di raffreddamento configurato in maniera ottimale: spiegando la configurazione delle ventole qualche esperto potrà magari consigliarti su come migliorarla.
    Tieni presente che siamo appena ai primi caldi: a meno che tu non abbia l'aria condizionata puntata sul PC se già adesso le temperature sono quelle in luglio rischi che il PC faccia una brutta fine o che comunque si usuri precocemente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Grazie. Verificherò le ventole che sono 2, una sulla cpu e una sul case in linea con la prima.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Grande !!!!
    In effetti c'era uno strato considerevole di polvere tra la ventola e il "radiatore" della CPU.

    Avevo tolto il coperchio del tower per cui le t° erano diminuite, in ogni caso, sempre a sportello aperto, queste le differenze:
    SpeedFan da 68 a 48 gradi
    MBM5 da 57 a 40 gradi

    da capire perchè i 2 sw fanno misurazioni diverse, comunque ora va molto meglio !!!

    Grazie.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Prego.
    Sinceramente non ho mai capito perché due programmi di rilevazione di temperature diano misure così differenti ma siccome entrambi rilevano un notevole calo rispetto a prima direi che il risultato è decisamente positivo e per la tua CPU non è tempo di morire (si vede che non è una Nexus 6... ).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da NetMassimo
    Prego.
    Sinceramente non ho mai capito perché due programmi di rilevazione di temperature diano misure così differenti ma siccome entrambi rilevano un notevole calo rispetto a prima direi che il risultato è decisamente positivo e per la tua CPU non è tempo di morire (si vede che non è una Nexus 6... ).
    Bongustaio
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, se non l'hai gia fatto ti consiglio di usare anche della pasta termica fra il dissipatore e il processore. Io ho avuto un notevole calo di temperatura.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da m4rko80
    Ciao, se non l'hai gia fatto ti consiglio di usare anche della pasta termica fra il dissipatore e il processore. Io ho avuto un notevole calo di temperatura.
    Non saprei come staccare il dissipatore. Ho tolto i ganci ma non viene e non vorrei rompere qualcosa ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    59
    Io non mai dato troppa fiducia ai programmi per il monitoraggio della temperatura, pensate che quando la cpu mi raggiungeva quasi 80 gradi e il pc si resettava per sopravvivere SpeedFan mi diceva che la cpu stava a 40 gradi...

  10. #10
    Di solito assieme ai driver della motherboard viene anche fornito un software specifico per monitorare temperature e ventole e quello dovrebbe essere affidabile proprio perché fatto apposta per quella motherboard.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.