Intanto grazie per la celere risposta.
$_SESSION come la utilizzo? Così?
Pagina che riceve i dati dal form:
Codice PHP:
<?php
include("PHP/connessione.php");
$user=$_POST['userid'];
$pass=$_POST['passwd'];
$query = "SELECT * FROM utenti WHERE (username LIKE '$user') AND (user_password LIKE '$pass')";
$risultato = mysql_query($query) or die (mysql_error());
$check = mysql_num_rows($risultato);
if($check>0){
$_SESSION["key"]=1;
echo "Sei autorizzato ad entrare [url='home.php']Accedi[/url]";
}
else
{
echo "NON sei autorizzato ad entrare [url='index.php']Indietro[/url]";
}
?>
Codice inserito in ogni pagina da proteggere:
Codice PHP:
<?php
@session_start();
// controllo autorizzazione utente
if (!isset($_SESSION["key"])) {
echo "<h1>Area riservata, accesso non consentito</h1>";
die;
}
?>
Nel logout:
Codice PHP:
<?php
@session_start();
session_unset();
session_destroy();
?>
<script language="JavaScript">
<!--
document.location.href = "index.php"
//-->
</script>
Ho provato ma c'è qualcosa che non va... Nel senso che inserendo il login correttamente, non mi fa accedere alle pagine protette... Non sono molto ferrato con le sessioni...mi scuso se queste possono essere domande forse banali...