Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema hd (forse) danneggiato

    Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio riguardo un pc di un amico che sto cercando di farlo fungere

    Nel pc è installato winxp, ogni tanto si resettava (quel tipo di crash con schermata blu e riavvio con messaggio al riavvio "il sist. è stato ripristinato in seguito ad un errore grave").

    Dato che il pc andava pure parecchio lento, ho fatto prima tutte le scansioni per virus o spyware (ne ha trovati un bel po'), poi ho testato la ram (tutto ok), ed infine ho eseguito la deframmentazione, ma me ne sono andato prima che la deframmentazione finisse.

    Son dovuto tornare in seguito a dei peggioramenti:

    - al boot mi esce un errore relativo al disco, purtroppo non ricordo bene l'errore ma nella frase c'era scritto un BAD in stampatello e non credo sia buono. In ogni caso premento F1 continuava l'avvio e si caricava windows.

    - una volta avviato windows basta chiudere il programma di connessione alla rete o fare qualche altra cosa e si riavvia il PC.


    Ho pensato ovviamente a qualche problema del disco, che si è accentuato quando ho fatto la deframmentazione. Ho quindi fatto un bel scandisk basso livello (riavviando windows).
    Paradossalmente, il controllo del disco SI BLOCCA dopo pochi secondi. Succede sistematicamente, e ciò non mi ha permesso di controllare il disco.

    Ora ho collegato l'hd del mio amico (maxtor sata) nel mio pc, per fortuna la scansione me l'ha fatta fare, a dire il vero non ho capito se ha trovato errori o no, si è concluso senza un report...


    Secondo voi che problema è? Posso fare qualche altra cosa?
    In particolare: cosa dovrei fare se rimettendo l'hd nel suo pc non ri fosse risolto nulla?

    Grazie a tutti anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Considerando lo sputtanamento software in cui si trova, devi formattare e reinstallare il sistema.
    Se a sistema pulito il pc si riavvia, allora il problema si sposta nella sezione hardware, nella migliore delle ipotesi driver di periferiche che vanno in conflitto, nella peggiore si sta rompendo qualcosa tipo l'hardisk.

  3. #3
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Considerando lo sputtanamento software in cui si trova, devi formattare e reinstallare il sistema.
    Se a sistema pulito il pc si riavvia, allora il problema si sposta nella sezione hardware, nella migliore delle ipotesi driver di periferiche che vanno in conflitto, nella peggiore si sta rompendo qualcosa tipo l'hardisk.

    Aggiornamenti:

    Ho reinstallato windows, non si blocca più anche se carica con una lentezza esasperante, ma il problema di quell'errore al boot non si è tolto (me l'aspettavo).

    Stavo per postare il problema, quando cercando su internet ho trovato la soluzione da solo. In pratica l'errore era:

    "IDE DISK etc etc S.M.A.R.T.: BAD disk, backup and replace"

    Il messaggio, abbastanza chiaro: il disco non è buono, copia i dati e sostituiscilo.

    Nn ne sapevo nulla della tecnologia SMART, mi sono documentato e da quello che ho capito questa tecnologia riesce ad individuare problemi fisici ad un disco prima della catastrofe.
    Tral'altro c'era una cosa strana che non avevo detto perché credevo fosse una mia impressione: quando ho collegato il disco nel mio pc (aperto), dopo un po' ho visto che il disco si scaldava parecchio, era addirittura fastidioso tenerlo in mano!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.