Sto costruendo un applicativo php per generare un feed rss.
Mi potete confermare che il feed rss è un semplice file con estensione xml?
La struttura deve quindi essere come quella qui sotto, usata da html.it per il suo sito?
Visto che i dati che prelevo dal database sono codificati utf-8, in encoding posso indicare utf-8, vero?
Grazie
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<rss version="2.0">
<channel>
<title>HTML.it - Articoli</title>
<link>http://www.html.it</link>
<description>Articoli di approfondimento per webmaster</description>
<language>it</language>
<copyright>Copyright 1997-2009 HTML.it</copyright>
<lastBuildDate>Fri, 22 May 2009 15:08:01 +0200</lastBuildDate>
<docs>http://blogs.law.harvard.edu/tech/rss</docs>
<managingEditor>developer@html.it (Giancarlo Moschitta)</managingEditor>
<webMaster>developer@html.it (Giancarlo Moschitta)</webMaster>
<image>
<url>http://rss.html.it/images/logo-html.gif</url>
<title>HTML.it - Articoli</title>
<link>http://www.html.it</link>
<width>140</width>
<height>33</height>
</image>
<item>
<title><![CDATA[ Content Construction Kit su Drupal ]]></title>
<link>http://basic.html.it/articoli/leggi/...struction-kit/</link>
<description><![CDATA[ Creare un catalogo online con Content Construction Kit su Drupal
Content Construction Kit (CCK) è un modulo che consente di aggiungere campi personalizzati a qualsiasi tipo di contenuto gestito da Drupal, sia i tipi base (ad esempio Pagina e Storia) sia quelli creati da zero dagli utenti.
Il modulo è in...
Autore: Massimo Giagnoni
Categoria: Basic ]]></description>
<pubDate>Fri, 22 May 2009 15:00:00 +0200</pubDate>
<category>Basic</category>
<guid>http://basic.html.it/articoli/leggi/...struction-kit/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Facebook e Flash Platform ]]></title>
<link>http://flash.html.it/articoli/leggi/...con-flashflex/</link>
<description><![CDATA[ Le modalità di integrazione delle applicazioni Flash per il noto social network
Sebbene le applicazioni Facebook possano essere realizzate in vari linguaggi, quelle che hanno raggiunto la maggior popolarità sono in gran parte realizzate sfruttando la Flash Platform e la tecnologia SWF: anche per questo è molto interessante...
Autore: Davide Beltrame
Categoria: Flash ]]></description>
<pubDate>Fri, 22 May 2009 13:00:00 +0200</pubDate>
<category>Flash</category>
<guid>http://flash.html.it/articoli/leggi/...con-flashflex/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Controllo dei form con PHP ]]></title>
<link>http://php.html.it/articoli/leggi/30...-form-con-php/</link>
<description><![CDATA[ Come prevenire il submit multiplo dei form in PHP utilizzando le sessioni e processando gli input inviati dall'utente
L'interazione degli utenti con i servizi forniti da un sito Web prevede spesso di utilizzare procedure basate sulla compilazione di form; i parametri utilizzati per compilare i form (spesso del testo, ma non di rado anche immagini o altri file da...
Autore: Claudio Garau
Categoria: PHP ]]></description>
<pubDate>Fri, 22 May 2009 09:40:00 +0200</pubDate>
<category>PHP</category>
<guid>http://php.html.it/articoli/leggi/30...-form-con-php/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Principi per un design efficace ]]></title>
<link>http://webdesign.html.it/articoli/le...rzione-divina/</link>
<description><![CDATA[ Consigli e metodi per realizzare un design equilibrato e a misura di utente
Cosa rende il design di un sito web veramente efficace? Una grafica accattivante, una scelta attenta dei colori, l'uso di Flash per animare un pò l'interazione con la nostra applicazione. Qualcuno potrebbe giustamente dire che queste sono scelte di...
Autore: Francesco Improta
Categoria: Web Design ]]></description>
<pubDate>Thu, 21 May 2009 15:00:00 +0200</pubDate>
<category>Web Design</category>
<guid>http://webdesign.html.it/articoli/le...rzione-divina/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ NewzCrawler ]]></title>
<link>http://download.html.it/articoli/leggi/95/newzcrawler/</link>
<description><![CDATA[ Il Web è una risorsa inesauribile di notizie ed informazioni appartenenti a numerose categorie e rese disponibili utilizzando standard diversi. Chi voglia acquisirle e gestirle nel modo più appropriato ha a disposizione strumenti software sempre più sofisticati.
NewzCrawler è un aggregatore shareware di feed RSS che offre alcune interessanti funzionalità, che consentono agli utenti di fruirne sincronizzandoli e gestendoli secondo diverse modalità per poterli eventualmente utilizzare anche in altri ambiti. Un editor visuale di tipo WYSIWYG fa ad esempio caricare ...
Autore: Marco Mattioli
Categoria: Download ]]></description>
<pubDate>Thu, 21 May 2009 13:00:00 +0200</pubDate>
<category>Download</category>
<guid>http://download.html.it/articoli/leggi/95/newzcrawler/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ SDL Template: sicurezza Microsoft ]]></title>
<link>http://sicurezza.html.it/articoli/le...-la-programma/</link>
<description><![CDATA[ Microsoft ha rilasciato un template per Visual Studio per rendere disponibili a tutti il Security Development Lifecycle, il programma di sviluppo sicuro di Redmond
Uno dei programmi di maggiore successo nato dall'iniziativa Trustworthy computing di Microsoft è sicuramente il Security Development Lifecycle (SDL), il rigoroso processo di programmazione sicura che interessa i principali e più esposti software...
Autore: Francesco Caccavella
Categoria: Sicurezza ]]></description>
<pubDate>Wed, 20 May 2009 15:00:00 +0200</pubDate>
<category>Sicurezza</category>
<guid>http://sicurezza.html.it/articoli/le...-la-programma/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Backup con Linux ]]></title>
<link>http://linux.html.it/articoli/leggi/...kup-con-linux/</link>
<description><![CDATA[ Backup con Linux: i principali strumenti per salvare e rendere sicuri i dati sulla propria distribuzione.
Nonostante i dispositivi di archiviazione siano sempre più sicuri, il rischio di incorrere in perdite di dati è sempre alto, siano essi dovuti ad errori involontari da parte dell'utente, al malfunzionamento del proprio disco fisso o a...
Autore: Davide Falanga
Categoria: Linux ]]></description>
<pubDate>Wed, 20 May 2009 13:00:00 +0200</pubDate>
<category>Linux</category>
<guid>http://linux.html.it/articoli/leggi/...kup-con-linux/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Didascalie semitrasparenti ]]></title>
<link>http://css.html.it/articoli/leggi/30...ulle-immagini/</link>
<description><![CDATA[ Una tecnica di tendenza per ottenere didascalie accattivanti ed efficaci per le nostre immagini
Spesso si ha la necessita di accompagnare un'immagine da un testo descrittivo e ci si trova davanti al dilemma della scelta implementativa. Di recente si sta diffondendo la tendenza a usare didascalie semitrasparenti che si sovrappongono alla parte...
Autore: Alessandro Fulciniti
Categoria: CSS ]]></description>
<pubDate>Tue, 19 May 2009 15:00:00 +0200</pubDate>
<category>CSS</category>
<guid>http://css.html.it/articoli/leggi/30...ulle-immagini/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Google Web Toolkit con Eclipse ]]></title>
<link>http://java.html.it/articoli/leggi/3...it-ed-eclipse/</link>
<description><![CDATA[ Scrivere codice Ajax direttamente in Java
Le attuali applicazioni Web (2.0 si intende), sono ricche di funzioni lato client e relativo codice JavaScript da scrivere. L'aumento di complessità fa aumentare anche la probabilità di errore e può rallentare la produttività degli sviluppatori....
Autore: Luca Santaniello
Categoria: Java ]]></description>
<pubDate>Mon, 18 May 2009 15:15:00 +0200</pubDate>
<category>Java</category>
<guid>http://java.html.it/articoli/leggi/3...it-ed-eclipse/</guid>
</item>
<item>
<title><![CDATA[ Rails e le performance ]]></title>
<link>http://ruby.html.it/articoli/leggi/3...azioi-ruby-on/</link>
<description><![CDATA[ Tecniche e gli accorgimenti da mettere in campo per velocizzare l'esecuzione delle applicazioni Ruby e Rails
Il fulcro di questo articolo sottende molti e variegati aspetti del mondo Rails e, inevitabilmente, di Ruby; affronteremo quindi il tutto in capitoli ben distinti che possano evidenziare le problematiche di Ruby e di Rails in termini di... - Rails è lento? vediamo come migliorare in termini di tempo e memoria
Autore: Sandro Paganotti
Categoria: Ruby ]]></description>
<pubDate>Mon, 18 May 2009 13:00:00 +0200</pubDate>
<category>Ruby</category>
<guid>http://ruby.html.it/articoli/leggi/3...azioi-ruby-on/</guid>
</item>
</channel>
</rss>