Ciao a tutti,
ho un problemino:
un giorno ho acceso il mio pc con Win Vista e di punto in bianco mi salta fuori con uno scandisk, senza che io abbia notato la necessità di farne uno (ovvero l'ultima volta che avevo usato il pc non era successo niente di strano).
Va beh, gli lascio fare lo scandisk (che mi trova un bel po' di errori) e avvio il pc.
Noto che non riesco più ad entrare nella mia cartella dei download (dove appunto lo scandisk aveva trovato gli errori)
A questo punto faccio partire un chkdsk /r/f sul disco interessato e dopo un po' mi dà esito positivo nella correzione dei problemi tranne per l'aggiornamento dell'USN.
Felice riesco a rientrare nella mia bella cartella, faccio quello che devo fare e rispengo il pc.
Da quella volta però ogni volta che accendo il pc questo mi fa lo scandisk. In questi casi però una volta acceso il pc riesco ad accedere alla mia cartella senza fare il chkdsk.
Ho provato quindi a disattivare lo scandisk all'avvio solo che in questo caso una volta che il pc è acceso non riesco più ad accedere alla famosa cartella.
Veniamo quindi alla domanda:
esiste un logfile dello scandisk, da qualche parte, che mi dica i file danneggiati così che possa cancellarli manualmente?
oppure: un'altra soluzione?
grazie mille e scusate la prolissità ^^