Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    far svolgere operazioni lao client su macchine diverse

    Buongiorno,

    intanto se ho sbagliato forum chiedo scusa e spostatemi pure dove più si addice.

    La mia domanda è:

    è possibile in qualche modo (magari cross browser), far svolgere operazioni contemporaneamente su più macchine?
    Ovvero, tipo facebook, se io apro la chat, si apre anche sul client con cui voglio chattare, piuttosto che se elimino qualcosa dal dom si elimini anche sulla macchina di tutti gli altri utenti.

    Strumenti a disposizione:
    javascrirpt ovviamente, jquery, php

    Qualsiasi idea è ben accetta.

    Grazie

    SK

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non cosco facebook, ma vanno distinte le due cose un conto è una chat, un conto è modificare il dom, nel primo caso il server fa da tramite, nel secondo caso devi quasi sicuramente installeare un programmino non puoi farlo tremite browser.
    Per motivi di sicurezza.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Non cosco facebook, ma vanno distinte le due cose un conto è una chat, un conto è modificare il dom, nel primo caso il server fa da tramite, nel secondo caso devi quasi sicuramente installeare un programmino non puoi farlo tremite browser.
    Per motivi di sicurezza.
    Ok, allora diciamo che devo modificare il DOM, in che direzione devo andare?

    Praticamente io aggiungo dei record e li "incollo" al DOM con un append,e li rimuovo con un remove, quando faccio queste due operazioni, tutti i client collegati dovrebbero vedere cosa è stato appeso e cosa è stato rimosso, quindi vedere "live" l'append e il remove.

    Se devo installare qualche programmino, sapresti consigliarmene uno?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    in genere ogni client deve, ogni tot, vedere se e' cambiato qualcosa nell' originale
    questo tuo appendere e rimuovere nodi sull' originale ovviamente si consuma sul (tuo) client, quindi prima di tutto lo devi salvare in qualche forma sul server (in DB, file di testo, xml...) affinche' gli altri client possano leggerlo
    inutile dire che, in entrambe le fasi, se non vuoi continui reload del documento devi usare ajax

  5. #5
    Originariamente inviato da Xinod
    in genere ogni client deve, ogni tot, vedere se e' cambiato qualcosa nell' originale
    questo tuo appendere e rimuovere nodi sull' originale ovviamente si consuma sul (tuo) client, quindi prima di tutto lo devi salvare in qualche forma sul server (in DB, file di testo, xml...) affinche' gli altri client possano leggerlo
    inutile dire che, in entrambe le fasi, se non vuoi continui reload del documento devi usare ajax
    Si, io salvo su DB e appendo il nuovo nodo, piuttosto che faccio un DELETE sul DB e rimuovo il nodo.

    Quindi tu dici, non faccio refresh contuinui ogni tot che "non" voglio assolutamente, ma tramite ajax, conrollo (qui devo capire cosa, cioè, ok devo controllare se è cambiato qualcosa, ma come lo rilevo....in base al numero di record?).....se ci sono "novità", faccio un load del'elemento praticamente ricaricando il tutto con le "novità" in più o in meno.
    Diciamo che ajax chiamerà una pagina php atta al tipo di controllo, ma comunque lo deve fare ogni tot, giusto?
    Non è invece possibile far eseguire il controllo solo quando qualcuno aggiunge o toglie qualche nodo?
    Della serie, aggiungo un nodo, richiamo tutte le mie funzioni, salvo sul DB, appendo e richiamo il controllo aggiornamento su tutti i client....no eh?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Diciamo che ajax chiamerà una pagina php atta al tipo di controllo, ma comunque lo deve fare ogni tot, giusto?
    questo e' come tradizionalmente funzionano le cose,
    altrimenti ti studi come funzionano le connessioni via socket, dove il server non ha bisogno di richieste dal client per passare ad esso dati quando ha qualcosa di nuovo da passare
    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da Xinod
    questo e' come tradizionalmente funzionano le cose,
    altrimenti ti studi come funzionano le connessioni via socket, dove il server non ha bisogno di richieste dal client per passare ad esso dati quando ha qualcosa di nuovo da passare
    ciao
    Ok, vi ringrazio entrambi.

    SK

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ma tutti possono modificare tutto oppure uno pilota e gli altri stanno a guardare e basta?
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Originariamente inviato da dottwatson
    ma tutti possono modificare tutto oppure uno pilota e gli altri stanno a guardare e basta?
    La prima che hai detto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.