Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che il mio pc si spegne da solo.
Negli ultimi 15 giorni si sarà spento all'incirca 5 volte.
Potete darmi una soluzione per risolvere il problema?
Potete darmi qualche spiegazione ?
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che il mio pc si spegne da solo.
Negli ultimi 15 giorni si sarà spento all'incirca 5 volte.
Potete darmi una soluzione per risolvere il problema?
Potete darmi qualche spiegazione ?
Ringrazio in anticipo
Ma si spegne improvvisamente o fa la procedura di shutdown?
Nel primo caso, surriscaldamento o alimentatore. La prima più probabile.
Nel secondo, è più probabile sia un problema di interruttore o tastiera se ha il tasto funzione per spegnere.
Se la procedura di shutdown è quella dello stanby con il rispettivo salvataggio, allora non credo sia quella dal momento che non so nemmeno come si faccia.
Ho notato, però, che ultimamente il computer lo sento molto caldo anche dopo 1 ora o 2.
La seconda non l'ho capita : cosa intendi per interruttore ?
Grazie ancora per la risposta
ciao nel frattempo ho chiesto aiuto anche in altri forum e mi hanno suggerito di vedere le temperature, scaricando un programma.
vi allego l'immagine sperando che vi sia di aiuto.
Le temperature mi sembrano buone, però si dovrebbero controllare al momento prossimo allo spegnimento mettendolo sotto tiro per un tempo abbastanza lungo.
Quando l'auto si ferma, prima di chiamare il carro atterzzi vedo se ha benzina.
Nel tuo caso guarderei:
1-se desk
a) che le griglie di aerazione siano distanti da oggetti, muri,... in caso negativo andrei al punto b
b) che le ventole all'interno del case siano libere, che non vi siano cavi che impediscono la normale ventilazione, che siano pulite ventole e dissipatori e, se per caso, non ti ritrovi buttato da qualche parte un dissipatore di alluminio che è saltato per cattivo montaggio ( a me è capitato su un pc). In ogni caso visto che hai aperto il cofano, approfitta per fare una piccola pulizia
2- se notebook che sia libera la griglia di aerazione, se è libera e sei veramente capace... smonta e guarda che sia tutto pulito
Mi viene il dubbio, non è che abbia abbassato la testata al motore? Ovvero, il pc è overcloccato?
:quote: Se c'è la benzina, chiamo il carro attrezzi, ossia si va alla ricerca di un guasto più grosso![]()
So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.
Non hai mai spento il PC in vita tua? Mai fatto Start->Disconnetti?Originariamente inviato da Lavezzi
Se la procedura di shutdown è quella dello stanby con il rispettivo salvataggio, allora non credo sia quella dal momento che non so nemmeno come si faccia.
Quel dispositivo elettromeccanico fissato al case che usi (useresti) per accendere (e per spegnere) il PC.La seconda non l'ho capita : cosa intendi per interruttore ?
Per Simieri :
1) In effetti il pc ce l'ho su un piano a scomparsa e la scrivania è accanto al muro.
2) Non credo si saper aprire un pc quindi posso andare solo a immaginazione (anche se so che non si dovrebbe), che le ventole siano libere, perchè il pc che ho ha giusto 1 anno.
-----------------
Per Mroghy :
Si certo che ho spento il pcsolo semplicemente non avevo capito, perchè non mi sono mai posto il problema di come si chiamasse la procedura per lo spegnimento del pc, dal momento che quest'ultima la do per scontata.
Posso quindi dirti che il pc non fa la procedura di shutdown bensì si spegne all'improvviso.
Ti consiglio di farti un bel backup al più presto...potrebbe anche trattarsi dell'hard disk che sta per partire. E' capitato anche a me e a due amici miei. Il PC (sia desktop che portatile) si spegneva da solo (e a volte si riavviava immediatamente sempre da solo). Morale: continuando ad usarlo, un bel giorno si è spento del tutto e non si è più avviato. Avviandolo manualmente, il BIOS mi diceva che non trovava un disco di avvio. Infatti era partito di brutto l'hard disk...
Quindi fai un backup per stare tranquillo il prima possibile. Non è detto che sia il disco fisso, ma non si sa mai...
Se fosse l'hard disk, il PC continua ad accendersi. Il boot non va oltre il BIOS, dando errore di disco, ma sullo schemo compaiono in sequenza: il logo della scheda video, il logo del BIOS, il test della RAM, l'inventario dell'hardware e poi un messaggio di errore. Non mi sempbra proprio "spento".Originariamente inviato da seed_squall_it
Ti consiglio di farti un bel backup al più presto...potrebbe anche trattarsi dell'hard disk che sta per partire. E' capitato anche a me e a due amici miei. Il PC (sia desktop che portatile) si spegneva da solo (e a volte si riavviava immediatamente sempre da solo). Morale: continuando ad usarlo, un bel giorno si è spento del tutto e non si è più avviato. Avviandolo manualmente, il BIOS mi diceva che non trovava un disco di avvio. Infatti era partito di brutto l'hard disk...
Quindi fai un backup per stare tranquillo il prima possibile. Non è detto che sia il disco fisso, ma non si sa mai...
@Lavezzi: invece sarebbe utile sapere quale manovre fai per riaccenderlo. Secondo me semplicementi aspetti un po' e poi lo riaccendi, agendo sul pulsante di accensione.
Ciao
Io proverei un bel refresh del Bios dal jump/Cmos sulla scheda madre.
se hai il libretto della scheda madre, troveri le indicazioni di dove si trova il Jump che dovrebbe chiamarsi JP3.
Una volta trovato, togli alimentazione al pc, stacchi il Jump per qualche secondo, poi riattacchi jump e corrente ed il gioco è fatto.
L'80 % delle volte che mi capita quello che sta succedendo al tuo pc lo si risolve in questo modo.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [Albert Einstein]