Salve.
Sono ancora alle prese con la creazione di un nuovo formato di file che contenga le informazioni su oggetti 3D.
Per identificare il formato, ho deciso di inserire dei "bit firma", memorizzandoli in un array e, come suggerito da Oregon, scrivendoli con fwrite(). Mi sono documentato sulla creazione di un nuovo formato, ma ho letto che se si inserisse la "firma" di più di 7 bit e si volesse visualizzare l'oggetto 3D tramite email (aggiungendo ad esempio un apposito plug-in) il formato potrebbe non venire riconosciuto dai Client di posta, perché hanno "la brutta abitudine" di tagliare l'ottavo bit... le voci che mi sono giunte sono vere? Come potrei risolvere ciò? Sposto la firma "più in là" e inserisco dei bit a caso all'inizio?