Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    area input textfields condizionata da risultato della select

    Ciao a tutti,
    scusate se rompo, magari con un problema banale, ma sono alle prime armi.
    Ho anche cercato tra i vari script disponibili e in questa sezione del forum, ma senza risultato.

    Spero che qualcuno mi aiuti.

    Il problema e' il seguente
    Ho un campo select con 3 opzioni: SI, NO, FORSE

    Nel caso di scelta FORSE, vorrei che comparissero, immediatamente sotto,
    2 campi:

    Motivo
    Data compilazione

    Avevo trovato una soluzione gia' "confezionata" simile, ma i due campi dipendeno da un radio button e non da una select.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum
    Un esempio:
    codice:
    <select name="modo" onchange="document.getElementById('altro').style.display=(this.selectedIndex==2)?'block':'none';">
    <option value="SI">SI</option>
    <option value="NO">NO</option>
    <option value="Forse">Forse</option>
    </select>
    <div id="altro" style="display:none;">
    Motivo <input type="text" name="motivo">
    
    Data compilazione <input type="text" name="dataCompilazione">
    </div>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Originariamente inviato da br1
    Benvenuto sul forum
    Un esempio:
    codice:
     ...
    ciao
    Ciao BR1, grazie 1000, funziona perfettamente, ma ... dopo vari tentativi
    ho capito che le div condizionate non possono essere distribuite nella pagina,
    bensì debbono essere immediatamente seguenti alla select condizionale.
    Non è possibile utilizzare il tag che condiziona la div in diverse posizioni ?

    posto qui un esempio parziale di quel che mi servirebbe
    codice:
    <table>
    <tr>
    <td>
    <select name="modo" onchange="document.getElementById('altro').style.display=(this.selectedIndex==2)?'block':'none';">
    <option value="SI">SI</option>
    <option value="NO">NO</option>
    <option value="Forse">Forse</option>
    </select> </td>
    </tr>
    <tr id="altro" style="display:none;">
    <td>Motivo <input type="text" name="motivo"></td>
    </tr>
    <tr id="altro" style="display:none;">
    <td>Data compilazione <input type="text" name="dataCompilazione">
    </td>
    </tr>
    <tr id="altro" style="display:block;">
    <td>Verifica risposta<input type="text" name="motivo">
    </td>
    </tr>
    <tr id="altro" style="display:none;">
    <td>Immetti verifica<input type="text" name="motivo">
    </td>
    </tr>
    </table>
    Grazie e scusami il disturbo

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Un id deve essere unico nella pagina, cambia... (nel tuo codice c'e' qualcosa che non ho capito, mi sono adeguato... adattalo tu)
    codice:
    <script>
    function abc123(v) {
    document.getElementById('altro').style.display=(v==2)?'block':'none';
    document.getElementById('altro1').style.display=(v==2)?'block':'none';
    // document.getElementById('altro2').style.display=(v==2)?'block':'none';
    document.getElementById('altro3').style.display=(v==2)?'block':'none';
    }
    </script>
    <select name="modo" onchange="abc123(this.selectedIndex)">
    <option value="SI">SI</option>
    <option value="NO">NO</option>
    <option value="Forse">Forse</option>
    </select> </td>
    </tr>
    <tr id="altro" style="display:none;">
    <td>Motivo <input type="text" name="motivo"></td>
    </tr>
    <tr id="altro1" style="display:none;">
    <td>Data compilazione <input type="text" name="dataCompilazione">
    </td>
    </tr>
    <tr id="altro2" style="display:block;">
    <td>Verifica risposta<input type="text" name="motivo">
    </td>
    </tr>
    <tr id="altro3" style="display:none;">
    <td>Immetti verifica<input type="text" name="motivo">
    </td>
    </tr>
    </table>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.