Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Meglio un combobox o una mascherina?

    Salve colleghi!

    Sto realizzando un progettino per un esame universitario che consiste nella realizzazione di un DB Oracle con interfaccia grafica (client) in JAVA. Ho quasi finito tutto e sono soddisfatto di come funziona il programma che ho realizzato... Solo un'ultima cosa mi separa dalla fine del progetto: le chiavi esterne in una jTable. Premesso che uso NetBeans 6.5, sto pensando a 2 possibilità per la modifica di una cella contenente una chiave esterna:

    1) Fare un combobox per ogni cella della colonna contenente le chiavi esterne che fanno riferimento ad un'altra tabella per aiutare l'utente medio a selezionare quella che desidera inserire per modificarla;

    2) Creare una piccola maschera in un form a parte, tipo con un combobox, oppure una piccola jtable che contenga i dati della tabella a cui fa riferimento la chiave esterna per fare in modo che si selezioni quella voluta per mettervi la chiave primaria che sarà quella esterna nella tabella principale

    Secondo voi qual è il miglior approccio? Considerando che uso il metodo di gestione dell'evento tastiera KeyReleased per modificare ogni cella della jtable... Suggerimenti in merito?

    p.s. Meglio mostrare anche il meno possibile gli id numerici per evitare una possibile incomprensione della tabella, vero?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Meglio un combobox o una mascherina?

    Originariamente inviato da Tidus84
    1) Fare un combobox per ogni cella della colonna contenente le chiavi esterne che fanno riferimento ad un'altra tabella per aiutare l'utente medio a selezionare quella che desidera inserire per modificarla;
    Fattibile. Nota solo che non è che devi "fare" un combobox per ogni cella!! Devi semplicemente definire un apposito "editor" da assegnare alla colonna.
    Lo spiega il tutorial della Sun: Using a Combo Box as an Editor

    Originariamente inviato da Tidus84
    2) Creare una piccola maschera in un form a parte, tipo con un combobox, oppure una piccola jtable che contenga i dati della tabella a cui fa riferimento la chiave esterna per fare in modo che si selezioni quella voluta per mettervi la chiave primaria che sarà quella esterna nella tabella principale
    Anche questo è fattibile.

    Scegliere l'uno o l'altro approccio dipende da cosa vuoi mostrare per la selezione e da quante righe ci sono nell'altra tabella.

    Originariamente inviato da Tidus84
    Considerando che uso il metodo di gestione dell'evento tastiera KeyReleased per modificare ogni cella della jtable.
    Ehh?? Cioé?

    Originariamente inviato da Tidus84
    p.s. Meglio mostrare anche il meno possibile gli id numerici per evitare una possibile incomprensione della tabella, vero?
    Beh sì ... se non sono strettamente utili per l'utente.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3

    Re: Re: Meglio un combobox o una mascherina?

    Originariamente inviato da andbin

    Ehh?? Cioé?
    Parlavo di questo:

    private void TabIKeyReleased(java.awt.event.KeyEvent evt)

    In pratica col doppio clic del mouse sulla cella della jtable, vi scrivo un nuovo dato ed appena premo Invio avviene la modifica, sia sulla jtable, sia nel DB Oracle! Più intuitivo di così, no?

    Oppure è meglio usare un altro metodo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.