Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    53

    differenza date, errore => trovata stringa

    scusate, so che la discussione si è presentata più e più volte nel foro, anche nella versione light, ma questo problema non riesco a risolverlo...! devo riuscire a tirar fuori la differenza tra due date, in giorni, ho scritto questo codice:
    Codice PHP:
    $ciccio date(d.'-'.m.'-'.Y);

    $esplosioneCiccio explode("-"$ciccio);

    $pirla "02-06-2009";

    $esplosionePirla explode("-"$pirla);

    $giorno1 = (int)$esplosionePirla[0];
    $mese1 = (int)$esplosionePirla[1];
    $anno1 = (int)$esplosionePirla[2];
    $giorno2 = (int)$esplosioneCiccio[0];
    $mese2 = (int)$esplosioneCiccio[1];
    $anno2 = (int)$esplosioneCiccio[2];

    $echo days_diff($giorno1$mese1$anno1$giorno2$mese2$anno2);

    function 
    days_diff$giornoA$meseA$annoA$giornoB$meseB$annoB )
       {
           
    $timestampA mktime(000$meseA$giornoA$annoA);
           
    $timestampB mktime(000$meseB$giornoB$annoB);
           
    $diff floor(($timestampB $timestampA) / (3600 24));
           return 
    $diff;
       } 
    lasciate perdere il fatto che ho creato le variabili giorno1 ecc ecc, il problema è che l'errore che mi da è sempre il solito: trova una stringa all'interno della funzione days_diff.
    accetta SOLO interi, infatti ho fatto un castin' dei valori, inizialmente l'avevo fatto direttamente dentro i parametri della funzione, del tipo days_diff((int)$esplosionePirla[0] ecc ecc ecc) ma l'errore rimane!! riuscite a dirmi il motivo??
    grazie mille per le risposte!!

  2. #2
    prova a fare un print di tutte le variabili e controlla che tutto vada come dici te.

  3. #3
    Se magari togli il $ da echo...

  4. #4
    Originariamente inviato da k.b
    Se magari togli il $ da echo...
    lol non me ne ero accorto

  5. #5
    Per quello e' importante riportare gli errori ESATTI e non un'interpretazione se si vuole facilitare chi deve dare aiuto. Non e' vero che l'interprete "trova una stringa all'interno della funzione days_diff", quello che dice e':

    Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in /var/www/prove/date.php on line 17

    "Parse error: syntax error" e' - lo dice chiaramente - un errore di sintassi, non certo di logica o di tipi di dati contenuti nelle variabili.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    si infatti, me ne sono accorto sta mattina dell'idiozia, scusate ma ho dovuto imparare sto linguaggio di ca**a in meno di un mese per farci una tesi intera pure interfacciata col cellulare, scusate se a volte posto errori idioti

  7. #7
    Peccato che con il linguaggio di "cakka" come dici tu ci fanno applicazioni con le contro p4lle

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    si beh...più che applicazioni...web services e pagine varie...la cosa che mi da fastidio, è ad esempio la portabilità delle variabili, ed il sistema generico di come è stato progettato...ma vabbé...mi ci devo comunque adattare...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.