Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: libreria filter

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489

    libreria filter

    salve
    ho letto, come spesso faccio leggo gli articoli di html.it su php e ne ho trovato uno sulla validazione dei dati input...

    interessantissimo al punto che ho subito provato a testarlo e ... non funziona!, certamente commetto qualche errore che mi sfugge ecco come ho provato.

    Questo è il file con il form:

    <form name="operatori" method="GET" action="reg_operatori.php"> <labl><input type="text" name="nome" >Nominativo</label>

    <input type="submit" name="submit" value="invia"> </form>
    e questo è il file php che contiene la validazione:

    Codice PHP:
    $name =   filter_input(INPUT_GET'nome',   FILTER_VALIDATE_REGEXP, array( 
    'options' => array( 'regexp' => "/[a-z]{3,}/i"))); 
    switch(
    true) {   
    case 
    is_null($name):    
    echo 
    "Il nome non è stato specificato";    
    break;  
    case 
    $name == false:       
    echo 
    "Il nome non è stato specificato nel formato corretto";   
     break;            
     default:       
    echo 
    $name;    break; 
    se ho capito bene il codice dovrebbe funzionare cosi: se nel campo non scrivo niente dovrei avere l'output del primo "case"; se se scrivo caratteri che non corrispondono a lettere da [a-z] dovrei avere l'output del secondo "case"; se invece va tutto bene dovrei avere il "default". c'è anche il minimo delle tre lettere, ma sipuo evitare.
    fatto è che se imputo es. " <<<<< pallina" l'output è " <<<<< pallina". e se non imputo niente l'output è l'"echo del secondo case...
    come mai?? dove sbaglio....?

  2. #2
    Allora, la regexp scritta cosi' significa "controlla che all'interno della variabile ci siano almeno 3 caratteri alfabetici consecutivi", non significa "controlla che nella variabile ci siano SOLO 3 o piu' caratteri alfabetici".

    Regexp corretta:
    codice:
    /^[a-z]{3,}$/i
    Per quanto riguarda l'altro problema considera che:

    e' diverso da

    nel primo caso $name sara' NULL, nel secondo invece conterra' una stringa vuota.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    allora ci sono delle cose che non ho capito nell'articolo.... me lo rileggo...
    e poi vediamo..
    grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.