Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Computer lento

  1. #1

    Computer lento

    Ciao, ho un portatile con installato windows Xp, la ram è di 1 gb.
    Ultimamente si è molto rallentato, per esempio succede che quando ho un paio di programmi aperti e ascolto la musica con Windows Media Player e clicco sul pulsante "Mostra desktop" la musica si sente "a scatti" e si rallenta anche il caricamento delle icone sul desktop.

    Adesso volevo installare oltre a windows anche linux su questo stesso computer. Mi consigliate qualche programma per velocizzarlo, magari facendo un po' di pulizia, non è che me ne intendo molto.

  2. #2
    Ciao, innanzitutto quanto spazio libero hai sull'hard disk?
    Sotto al 25% XP comincia ad arrancare anche a me, ma in maniera tutto sommato tollerabile, e solo se nel frattempo fa qualche aggiornamento antivirus...

    Per velocizzare un po' puoi provare ad aumentare la memoria virtuale: Pannello di controllo, Sistema, Avanzate, Prestazioni-Impostazioni, Avanzate.
    Vedi se Memoria virtuale è almeno uguale alla RAM, e come valore massimo non superi lo spazio libero sul disco fisso. Nel caso, modificala un po'. Io ho 896 MB di RAM, 128 MB di scheda grafica, 1,8 GHz di CPU, e la memoria virtuale è settata come in origine: 1344 MB iniziali, 2688 MB massimi.

    Poi sarebbe utile una pulizia del registro, usando Ccleaner, effettuando il controllo Pulizia e Registro. Nel Registro suggerisco di disattivare Installer e Avvio con Windows, perché ti cancella dei file che possono servire...

    Infine deframmenta, magari con un programma alternativo a quello incorporato di Windows: c'è Auslogic Disk Defrag che è buono e più veloce.

    Un paio di scansioni antivirus, antispyware e antimalware possono rilevare eventuali cause di rallentamento imputabili a programmi bloccati...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mad_al
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    125
    l'idea di formattare direttamente salvando i dati importanti su un supporto esterno non è da escludere, e così vai sul sicuro! ...ci metti anche meno forse

  4. #4
    Originariamente inviato da Mad_al
    l'idea di formattare direttamente salvando i dati importanti su un supporto esterno non è da escludere, e così vai sul sicuro! ...ci metti anche meno forse
    La formattazione è generalmente considerata l'ultima spiaggia... o la prima, per chi vuole risolvere i problemi senza capirli e prevenire che succedano ancora. :rollo:

  5. #5
    Ciao Gas, sto facendo come mi hai consigliato tu.

    Effettivamente l'unità c è un po' piena: su 35,4 Gb ho occupato 25 Gb. Risolvo spostando i file più pesanti nell'unità d che è ancora vuota.

    La memoria virtuale dovrebbe andare bene così com'è impostata: dimensioni iniziali 1524, massime 3048. Considera che la ram è 1 gb.

    Grazie per i consigli!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.