Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Emule come servizio

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Emule come servizio

    Ciao

    vorrei far partire Emule come servizio sul mio Windows XP prima del login dell'utente. Ma ho dei problemi.

    Ho due computer. Un portatile e un fisso. Il secondo lo userò solo ed eslusivamente per scaricare con Emule. Non avrà né tastiera né mouse né monitor. Verrà comandato dal portatile connettendomi con programmi tipo VNC, desktop remoto, logmein o qualcosa del genere.

    Dato che per connettermi via desktop remoto ho la necessità di impostare un nome utente ed una password, sono costretto a far partire Emule come servizio altrimenti emule non partirà mai.
    E fin qui tutto ok !

    Quando però faccio la login al pc fisso (per controllare che sia tutto ok), vedo Emule tra i processi avviato come "system" ma non riesco ad accedere ad emule stesso !! In pratica c'è ma non lo vedo. Neanche aprendolo da c:\programmi\emule\emule riesco ad aprire la finestra del mulo. L'unica soluzione che ho trovato è uccidere il processo di emule e riaprilo nel modo consueto.

    Ciò, però, rende emule stesso inutile !! Cosa devo fare x configurare tutto ad hoc ?

    Ho modificato i criteri del computer locale -> configurazione computer -> impostazioni di windows- > script (Avvio - arresto) in modo che si avvi in automatico emule.
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Potresti semplicemente configurare il PC dove metterai emule perchè faccia il login automatico, così poi emule lo metti come programma in avvio automatico (e non come servizio)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    no aspetta non ho capito ... metto il login automatico anche se l'utente ha una password da digitare ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da ivy_76
    no aspetta non ho capito ... metto il login automatico anche se l'utente ha una password da digitare ?

    Non ti seguo...

    Imposti il PC (quello fisso, senza monitor, etc) perchè faccia automaticamente il login (se non sai come fare dopo ne parliamo); così se lo spegni, quando lo riavvii, lui automaticamente esegue le operazioni di login
    A quel punto puoi mettere emule in semplice avvio automatico (per l'utente che avrei deciso fare l'autologin)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da ivy_76
    no aspetta non ho capito ... metto il login automatico anche se l'utente ha una password da digitare ?
    Si, si può fare in modo che non te la chieda e effettui il login da solo; non è "il massimo della sicurezza" ma se è un tuo PC privato (non stiamo parlando di un server in una rete aziendale...)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    ho capito cosa intendi. Però : l'utente ivano (l'unico del PC) ha una password. Se non digito tale password la schermata del login resta in attesa e il login non viene effettuato e emule non parte.

    Non posso togliere la password altrimenti non posso collegarmi tramite desktop remoto
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Si, si può fare in modo che non te la chieda e effettui il login da solo; non è "il massimo della sicurezza" ma se è un tuo PC privato (non stiamo parlando di un server in una rete aziendale...)
    la sicurezza non è problema. Non mi ricordo piu come fare la tua procedura !
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Per configurare l'autologin non serve togliere la password (anzi deve esserci, non vale il blank)

    Fai una prova:

    digita start - esegui - "control userpasswords2" poi togli il check da "per utilizzare questo computer...." scegli l'utente che vuoi effettui l'autologin e premi OK (ti verrà chiesto con un pop-up di confermare la password)

    Poi provi a riavviare e vedrei che il PC effettuerà il login da solo.
    Io userei VNC per collegarmi (quello sì può tranquillamente partire come servizio), il desktop remoto è una cosa leggermente diversa e forse per quello ti dava problemi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Grande ! Cosi funziona. Maledetta memoria !

    Io uso Logmein di solito. Funziona molto bene e si connette come servzio senza problemi

    Grazie 1000 ! Mi hai risolto un bel problema
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    scusa ivy.. ma se emule parte in automatico e il pc serve solo per emule.... ma che ti serve Logmein??? Emule ha di suo l'ottimo web server per accedere da altri pc in rete o in remoto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.