Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: Html E Php

  1. #1

    Html E Php

    Buongiorno a tutti!
    Ho provato ad inserire del codice PHP all'interno di una pagina HTML ma non viene interpretato.
    Qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?


    Codice PHP:
    ...
    ...
    ...
    </td>
                                                                     
                                                                     </tr>
                                                                                                                                     
                                                                     
                                                                     
                                                                                                   
                                                                    </TBODY>
                                                                </TABLE>
                                                                
                                                                <table>
                                                                <?php
                                                                     
        
        $res 
    =mysql_query("SELECT * 
                                FROM elenco
                                WHERE name='
    {$_GET['prog']}'")
                                or die (
    mysql_error());
        
            
    $ris mysql_fetch_assoc($res);
            
            
    $id_Prog $ris[id];
           
                    
            
    $res1 =mysql_query("SELECT prog.tip, prog.desc, prog.nam
                            FROM link
                            JOIN category
                            ON link.id_cat=cat.id
                            WHERE id_prog=
    $id_Prog")
                            
                            or die (
    mysql_error());
            
                            
                            
            
    $conto_riga mysql_num_rows($res1)
                            or die(
    mysql_error());
                            echo 
    " N° righe: $conto_riga";
                              
            
           
            print (
    "<TABLE border=1> \n");
           
           
           
              print(
    "<TR ALIGN=LEFT VALIGN=TOP bgcolor=white>");
                               
                        print(
    "<TD>Tipo</TD>\n");
                    print(
    "<TD>Desc</TD>\n");
                    print(
    "<TD>Cat</TD>\n");
                    
            print (
    "</TR>");
                    
                    while(
    $ris1 mysql_fetch_assoc($res1)) {
                        
                        
                        
               
    $tip_ $ris1['tip'];
               
    $desc_ $ris1['desc'];
               
    $cat_ $ris1['nam'];
                        
                        print(
    "<TD>$tipo_</TD>\n");
                        print(
    "<TD>$desc_</TD>\n");
                        print(
    "<TD>$cat_</TD>\n");
                        
                        print (
    "</TR>");    
                    }
                                                                      
    ?> 
                                                                </table>

    Infatti nella visualizzazione della pagina, lì dove viene inserito del codice PHP ottengo una roba del genere:


    Codice PHP:
    \n" print ("
    \n"); print(""); print("\n"); print("\n"); print("\n"); print (""); while($ris1 = mysql_fetch_assoc($res1)) { $url_ = $ris1['tip']; $desc_ = $ris1['desc']; $cat_ = $ris1['nam']; print("\n"); print("\n"); print("\n"); print (""); } ?>
    TIPO    Desc    Cat
    $tipo_    $desc_    $cat_ 
    moscacieca

  2. #2
    rinomina il file da nomepagina.html a nomepagina.php

  3. #3
    Idem... stesso identico risultato!!!
    moscacieca

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il tuo server supporta php?

  5. #5
    veramente starei in locale, ed utilizzo Easyphp
    moscacieca

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    le pagine dinamiche (asp, php ecc...) devono essere sempre eseguite dal server per poter essere visualizzate. ci fosse anche solo testo.
    server locale o remoto non fa differenza.


    EDIT:
    non so quanto ti possa fare vedere Easyphp...
    esegui la pagina

  7. #7
    Attualmente in quale cartella si trova il file che vuoi visualizzare?

  8. #8
    Le pagine PHP vengono visualizzate tutte correttamente, anche perchè easyphp supporta evidentemente PHP.
    Mentre se inserisco codice php all'interno di una pagina HTML, il codice html viene visualizzato correttamente mentre quello php no.

    Il file che voglio eseguire si trova all'interno di una sottocartella all'interno della cartella principale del sito. /htdocs/dtml/file.php
    moscacieca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    38
    Occhio alle variabili...ad esempio se devi stampare il contenuto di una variabile dovresti agire in questa maniera:
    Codice PHP:
    <?php 
        
    print("Prova di una ".$variabile);
        print(
    "Prova di una altra ".$varibile." ,capito?");  
    ?>
    In buona sostanza se devi stampare il contenuto di una variabile devi passarla alla relativa istruzione senza gli apici altrimenti verrà intesa come stringa e verrà stampato il suo nome e non il contenuto.

    Lo stesso discorso vale pure per la stringa che passi all'istruzione per effettuare la query al database.

    Fai un controllo di questo tipo sul tuo codice, a prima vista mi par di capire che il problema sia di questo tipo.

    giuseppe

  10. #10
    Ragazzi non ci siamo...

    Allora... mettiamola così:

    1. In che modo inserisco codice PHP all'interno di una pagina HTML?

    2. C'è da fare qualche configurazione sul server per permettere di interpretare il codice php che inserisco all'interno della pagina html?

    3. Le print () che vado ad eseguire, al proprio interno possono contenere " ", oppure devono contenere solamente ' ', oppure posso anche far uso dello / prima delle " " ?

    4. quando vado ad eseguire il codice php inserito contenente delle query, devo passare nuovamente le informazioni riguardanti la CONNESSIONE AL DB ?

    Grazie mille
    moscacieca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.