Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Xp da C: a D:

  1. #1

    Xp da C: a D:

    Ciao a tutti...
    Avrei bisogno di un vostro consulto..
    Ora ho XP sul disco C: di 5GB però, essendo piccolo, vorrei metterlo sul nuovo disco D: da 80GB ma il dubbio che ho è: "Formatto C: e poi installo xp su D: o viceversa?"
    Se prima dovessi installare xp poi posso formattare C: dalle risorse del computer o devo usare qualche altro programma?
    Vi ringrazio tantissimo
    Angie ;o)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    puoi fare in entrambe i modi
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    Te cosa consigli?
    Prima formattare C: dalle risorse del computer e poi installare xp su D: oppure il contrario?
    Grazie
    Angie ;o)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    A parte che con true image cloneresti in 3-4 minuti il vecchio sul nuovo... ma non voglio confonderti...
    Ti consiglio però di iinstallare XP con l'80 GB su C: (e non su D: )

    Procedimento a prova di errore.
    Stacca prima l'alimentazione e cavo fisicamente al vecchio hardisk.
    Con solo hardisk nuovo attaccato installi xp (cosi sarà sicuramente C: )
    Poi li attacchi entrambi. Se dovesse ripartire con il vecchio da 5 GB puoi rimediare scegliendo con chi partire o da bios (hardisk0 o hardisk1) o semplicemnte invertendo i cavi.
    Quando sei partito con l'80 GB formatti il 5 GB.
    Con questo procedimento una cosa è certa. Non fai danni a prescindere.

  5. #5
    I dischi son 3.. Due interni e uno esterno..
    Come faccio a staccare quello interno?
    E' da formattare non solo per la capacità ma per problemi di vario genere! I dati li ho già spostati tutti..
    Grazie intanto
    Angie ;o)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Prendi il giravite, apri la carcassa, trova l'hardisk e gli stacchi il filo della corrente. Un cavetto con 1 filo giallo 1 rosso e 2 neri.

  7. #7
    Grazie 1000..
    Quindi automaticamente la D diventa C?
    I dischi però son 2, devo guardare qual'è il disco giusto da staccare.. Non c'è un modo per vedere senza dover staccare tutto le viti?
    Grazie di nuovo

    Un'altra cosa.. Poi devo modificare anche il bios giusto? Perchè se al boot parte il vecchio C e lo stacco, automaticamente non parte più..
    Angie ;o)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Quindi automaticamente la D diventa C?
    Se ce ne sta uno solo attaccato è sicuro che saraà C.

    I dischi però son 2, devo guardare qual'è il disco giusto da staccare.. Non c'è un modo per vedere senza dover staccare tutto le viti?
    Veramente si, sia da bios sia la schermata iniziale all'avvio ti dice quali sono i drive attaccati alla scheda madre.

    Poi devo modificare anche il bios giusto? Perchè se al boot parte il vecchio C e lo stacco, automaticamente non parte più..
    La modifica del bios eventualmente la dovrai fare dopo, quando riattacchi il vecchio se riparte come primo.
    Anche se un hardisk da 5 GB io lo butterei senza indugi.

  9. #9
    Fatto tutto ed è andato tutto bene..
    Eh no, la signora lo voleva tenere per metterci le sue cose.. Contenta lei!
    Grazie di tutto
    Angie ;o)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.