Ecco, se inserisci l'audio su un frame, diventa difficile da gestire, specialmente per quello che devi fare tu...allora la soluzione è il codice che ti ho messo prima che trasforma i file audio in oggetti (come dei MC) da gestire attraverso il codice. Se guardi nella guida di flash è tutto più chiaro di quello che ti posso dire io. In termini generali comunque basta importare l'audio nella libreria, dargli un nome di concatenamento (tasto destro sul file, selezioni concatenamento e flag su esporta per as) e gestirlo con AS. Esempio:
Importi mp3 in libreria, gli dai nome "loop" e nel primo fotogramma del filmato scrivi:
Codice PHP:
suono= new Sound();//crea un oggetto sound
suono.attachSound("loop");//ci attacco il file chiamato loop
A questo punto puoi farlo partire, stopparlo, cambiare il volume e cambiare il bilanciamento, non chè tante altre cose. Tipo:
Codice PHP:
suono.start(delay, times);//riproduce il suono "times" volte con ritardo di "delay"
suono.stop();//ferma il suono
suono.setVolume(value);//modifica il volume in "value"
E' facile...e poi tu sei CHOBIN!