Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358

    [XPpro] controllo pc in remoto

    Poichè mi sono stufato di fare "il saltimbanco" fra i vari PC in rete (oltre 100) ho intenzione, per una parte del lavoro, gestirli in remoto (in lan o Internet).
    Ho letto recenzioni su Winremotepc lite 2009, sembra che questo abbia una elevata velocità di cattura video rendendolo idoneo all'assistenza all'utente e alla gestione della macchina in assenza di utente. Mi pare di aver capito che il traffico generato non transiti attraverso server dedicati al servizio, ma che il dialogo si svolga fra la macchina da controllare (dove risiede un idoneo server) e il pc dal quale si amministra (client). Ciò per evitare che informazioni, seppure criptate, vadano su un host estraneo in grado comunque di decrittarle.
    Si è parlato in questo forum di altri SW (pe. ultravnc) senza peraltro precisare se il traffico generato passi per un server (host) dedicato.
    Chi ha esperienza in merito e conosca a fondo il o i SW può cortesemente darmi delucidazioni in merito?

    Grazie
    Ciao
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non conosco questo winremotepc ma ho usato spesso vnc (o ultravnc) o pcanywhere
    Nessuno dei due utilizza server dedicati attraverso cui passa il traffico; semplicemente installi il server nella macchina a cui ti vuoi collegare ed attraverso il client (che nel caso si RealVNC può essere anche il browser) ti colleghi direttamente

    Ho limitata conoscenza di LogMeIn che credo invece usi server dedicati; questo permette di semplificare molte cose (installi semplicemente un client nella macchina da controllare e non ti devi preoccupare troppo di firewall/router), poi ti colleghi al sito logmein ed hai una tua pagina con l'elenco dei PC che tieni sotto controllo (che fisicamente potranno essere ai 4 angoli del mondo)

    Se non vuoi passare attraverso server dedicati credo tu debba andare su VNC e simili; sono banali da usare in LAN, un po' meno attraverso Internet perchè devi configurare router/firewall/NAT, etc

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    Grazie per la risposta, andiamo avanti con il problema-
    Tipicizzazione dei sistemi:
    circa 100 macchine tipo standard in 4 lan ubicate in differenti località ma tutte connesse a internet
    HD 80- Partizioni C: e D: (D: anche come swap)
    SO Win XPpro (ovviamente su C)

    Più altre postazioni di differente tipologia che per il momento tralasciamo ma che per similitudine potranno essere gestite come le percedenti.
    Fase 2 GESTIONE
    Da remoto (anche se su lan), si vuole (vorrebbe) creare un file immagine del SO da allocare nella partizione D: di ciascuna singola macchina, questo per ripristinare il SO standard su C:
    Domanda 1:
    E' possibile da remoto [tramite: vnc (o ultravnc) o pcanywhere] gestire il ripristino tramite file immagine del SO, quando nel momento del ripristino viene a mancare il SO e il server che fa girare il controllo/connessione alla macchina? (Sarà domanda retorica, ma devo proporla)

    Domanda 2:
    E' possibile [in alternativa a domanda 1] Trasferire un'immagine del SO dalla macchina Client a quella server (client e server in VNC)?

    Domanda 3: se la risposta alla 1 è negativa, quale metodo si può usare per il ripristino del SO di una macchiana da remoto?

    Grazie per il contributo che vorrete dare.
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Più che a VNC (o equivalenti) devi pensare a qualche soluzione "enterprise" per l'imaging delle macchine di rete
    Ad esempio:
    http://www.acronis.it/enterprise/products/ATICW/
    http://www.symantec.com/it/it/busine...solution-suite

    Mi sentire di escludere la sua utilizzabilità "attraverso internet", più probabilmente ne dovrai installare uno in ogni LAN che ti interessa e da una console centralizzata (una per LAN) potrai gestire le macchine presenti

    L'immagine (backup) si può fare quasi sempre "a caldo" cioè con il PC funzionante mentre il ripristino, da quel che ne so, richiede invece un riavvio ed un boot da floppy/cd/PXE.
    Al momento del boot/ripristino mi sembra difficile pensare di riuscire a collegarsi remotamente... (magari alla fine del ripristino la macchina si riavvia normalmente e quindi puoi tornare a collegarti...)

    Questi pacchetti quasi sempre permettono di fare il backup/immagine in un disco di rete/postazione remota

    Non tutte le versioni di VNC permettono di trasferire file; se intendi fare il trasferimento "via internet" mi sembra un po' azzardato... i file immagine sono tipicamente di grandi dimensioni (GB...) e quindi il trasferimento potrebbe essere lungo e complicato. (se il file è danneggiato lo scopri solo alla fine... dopo 10 ore di download...)

    Prova magari a scaricarti la trial e fare qualche test o quantomeno leggerti la documentazione

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    PARTE PRIMA
    Originariamente inviato da comas17
    Più che a VNC (o equivalenti) devi pensare a qualche soluzione "enterprise" per l'imaging delle macchine di rete
    Ad esempio:
    http://www.acronis.it/enterprise/products/ATICW/
    http://www.symantec.com/it/it/busine...solution-suite
    Per il ripristino uso Ghost/Simantec in due modalità:
    MODALITA' 1
    1A- creo imagine dell'intero HD standard (pulito) su 4 CD con ghost (80Gb). Poi trasferisco l'immagine a tutti gli altri pc (a scaletta tempi 3 ore per 13 pc).
    1B- su ciasun pc creo immagine di C nella partizione D
    1C- alla bisogna, "rinfresco" la partizione C dall'immagine residente in D
    Ho sempre fatto così e tutto va bene

    MODALITA' 2 (più rapida e elegante)
    2A-Creazione ghost
    Monto HD secondario (D), creo unico file immagine di C su HD secondario (D). Questo GHO lo trasferisco sul PC "padre".
    2B- Strumenti
    Floppy/Master (pc da ripristinare) al file Ghost.exe aggiungo configurazione di WATTCP.CFG
    IP = 10.1.1.2
    NETMASK = 255.255.255.0

    Floppy/suorce (pc sorgente)al file Ghost.exe, aggiungo configurazione di WATTCP.CFG:
    IP = 10.1.1.1
    NETMASK = 255.255.255.0

    2C- Ripristino Via TCP (internet sconnessa, pc non coinvolti spenti, switch acceso)
    A pc spenti inserisco il floppy/master nel pc da ripristinare e il floppy/slave nel pc Padre che contiene il file immagine. Avvio entrambe le macchine e procedo....
    Purtroppo questo sistema funziona sporadicamente, le connessioni,lo switch... sono sempre gli stessi e NON RIESCO a capire dove sta il guasto. Tutto andrebbe bene per via TCP, anche perchè la velocità di ripristino è 3 minuti... una bomba!
    Domanda 1: dov'è il guasto?

    PARTE SECONDA
    Originariamente inviato da comas17
    Non tutte le versioni di VNC permettono di trasferire file; se intendi fare il trasferimento "via internet" mi sembra un po' azzardato... i file immagine sono tipicamente di grandi dimensioni (GB...) e quindi il trasferimento potrebbe essere lungo e complicato. (se il file è danneggiato lo scopri solo alla fine... dopo 10 ore di download...)
    Trasferimento dell'immagine via internet, per i motivi che esponi, ho sempre pensato che trasferire 2600 Mb sia un'impresa "folle" VVoVe:
    Ciò che chiedevo (forse non sono stato chiaro) per i ripristini "successivi" se è posibile parcheggiare il Ghost di C nella partizione D del medesimo pc per rigenerare la partizione C via internet.
    In conclusione,
    Domanda 2: questo è possibile? (rigeneri il SO e prendi il controllo da remoto)

    Grazie per la cortese attenzione


    ps.: se riesco a risolvere il trasferimento via TCP.... prometto che non farò una vera pillola, ma almeno uno sciroppino FU (leggasi Farmacopea Ufficiale)
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    358
    up a:
    domanda 1
    domanda 2

    Grazie
    So inserire la spina del pc nella presa, so spolverare il pc, sto cercando di capire a cosa serve la tastiera:vado lento ma qualcosa la sto imparando anch'io.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.