Originariamente inviato da StefanoC
Quoto ricman.
la domanda che ti sei posto è giusta ! piccola FAQ.

:
Q: quando clicco su "invia" dove finisce il contenuto dal form?
R: lo fai puntare dove preferisci.
R: nel codice come faccio a "puntare" come riconosco dove sta puntando?
Q: se lo punto ad un file, come posso insegnare a questo a smazzare il contenuto del form ?
R: devi creare delle regole dentro al file, ossia devi usare un linguaggio di programmazione lato server (io uso php) che si faccia carico di prelevare i dati che arrivano via post, di analizzarli, e poi di farci quello che credi.
R: vuoi dirmi che per imparare l'html devo imparare anche il php?
Q: e il database?
R: è solo un contenitore molto efficente. punto. puoi anche farne a meno .
R: mannaggia quello lo sapevo usare bene!!
Q: e dreamweaver mi aiuta ?
R: DW è immediato per alcune cose, tipo i css el'html base, ma per fare web basta anche il famoso blocco note. da evitare assolutamente il codice "già fatto" (snippet) non te ne fai nulla, specie lato server.
R: il blocco note lo uso per fare backup di pagine ma con DW imparo..
Q: ok, mi stuzzica l'idea, vorrei saperne di più... come faccio a fare prove con php ?
R: solo con il tuo browser non riesci. FF, IE, Safari etcc...interpretano poche cose: html/xml, JS, CSS e poco altro. Hai bisogno quindi di un server che fornisca supporto a php, quindi ottima l'accoppiata linux/php/mysql.
R: "$%&# !! uffa non ho capito
Q: per fare prove a casa ?
R: ti scarichi una piattafroma "WAMP" (
http://it.wikipedia.org/wiki/WAMP) ad esempio il pacchetto xampp. gratuito e facile facile.
R: tu dici che e' facile facile? ci provero'
......