Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Router wireless D-Link DI-524 da collegare a router Telecom

    Ciao a tutti

    ho alice con Telecom con il router in comodato.
    IP: 192.168.1.1
    Wireless in DHCP

    ho il router D-LINK DI-524 che voglio collegare tramite cavo lan al router telecom (i 2 router sono molto distanti per cui il router telecom deve fare da ponte verso internet).

    Il problema è che non riesco a configurare il D-Link per fare sì che passi attraverso il router telecom.

    Ho collegato la porta WAN del DLink su una porta del telecom. Ho configurato la WAN su:

    IP 192.168.1.1
    Subnet 255.255.255.0
    Gateway 192.168.1.1
    DNS (quelli di telecom, ma dovrebbe andare bene anche inserire 192.168.1.1)

    L'indirizzo LAN assegnato al DLink è 192.168.1.2

    Chi mi aiuta?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Abbandona la porta WAN, metti il cavo fra i due router in una porta ethernet normale.
    Nessun gateway o dns da configurare nei router, quelli li devi mettere ai pc che si connettono.

    p.s. Disattiva firewall su router d-link se puoi.. va bene protezione ma in entrata uno può bastare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Se disabilito tutto sul dlink, ed invece lascio configurato il router telecom, posso lasciare il DHCP su quest'ultimo in modo che la configurazione che viene presa dai pc (sia in lan che in wlan) sia:
    IP 192.168.1.x
    SM 255.255.255.0
    GW 192.168.1.1 (router telecom)
    DNS 192.168.1.1

    Oppure devo per forza assegnare manualmente i DNS sulle schede di rete?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Prima di tutto devi cancellare da tutto il buco WLAN, mettici una gomma, lo scotch insomma DIMENTICALA.

    Si, puoi attivare il dhcp sul pirelli per i pc. Devi però sicuramente cambiare l'ip del d-link a mano.
    Poi non considerare il dhcp come qualcosa di infallibile. Può succedere che non capisca chi sia il gateway pensando sia il d-link. Insomma controlla ed eventualmente correggi a mano sulle schede di rete dei pc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.