Salve,
sono in possesso di un contratto Tele2 TuttoIncluso con ADSL a 2 MBit di velocità.
Da un anno a questa parte, cioè da quando l'ho sottoscritto, mi sono trovato malissimo. La linea telefonica si stacca durante una chiamata e non viene ripristinata se non entro 30 minuti o 1 ora.
Per non parlare della ADSL: sottolineano fino a 2 MBit di velocità, ma in download non arriva neanche a 10 Kbytes. Figuriamoci in upload.
Dopo numerose richieste, sollecitazioni, chiamate, perdite di tempo, rotture di palle, mi hanno aumentato la linea ADSL a 200 Kbytes per una settimana, per poi portarla nuovamente a 5 Kbytes. Ho fatto altre numerose richieste e mi hanno mandato la linea ad un massimo di 30 Kybytes.
Essendo stanchissimo di questo servizio pessimo ho deciso di trasferirmi ad Alice TuttoIncluso. E' abbonata mia zia e non ha mai avuto problemi con la linea telefonica. Ho testato la sua linea ADSL personalmente e va a meraviglia, raggiunge i 3-4 Mbytes in velocità.
Voi mi consigliate questo passaggio?
Fra l'altro ho notato che la stessa offerta Tele2 la propone a 38 euro al mese, mentre la Telecom a 33,95 al mese.
Io però voglio essere sicuro che sulla bolletta Telecom non mi arrivino sorprese con spese aggiuntive. Con Tele2 dai 59 euro ogni due mesi sono passato ai 70 euro o anche 80 euro senza telefonate ai cellulari. Qualcuna urgente di due minuti massimo. Nei tabulati telefonici vedo sempre voci sconosciute e le spese accanto. Sono veramente stanco.
Che poi ogni richiesta che si faccia alla Tele2 via email rispondono sempre che garantiscono un minimo di banda (uguale al 56 K) e che lo scambio di dati che lei effettua è nella media. Questa non la sapevo. I tecnici non rilevano mai guasti. Anche che ti vada a 10Bytes/s i tecnici non rilevano mai guasti.. E' nuova.