Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Informazioni su Alice ADSL

    Salve,
    sono in possesso di un contratto Tele2 TuttoIncluso con ADSL a 2 MBit di velocità.
    Da un anno a questa parte, cioè da quando l'ho sottoscritto, mi sono trovato malissimo. La linea telefonica si stacca durante una chiamata e non viene ripristinata se non entro 30 minuti o 1 ora.
    Per non parlare della ADSL: sottolineano fino a 2 MBit di velocità, ma in download non arriva neanche a 10 Kbytes. Figuriamoci in upload.
    Dopo numerose richieste, sollecitazioni, chiamate, perdite di tempo, rotture di palle, mi hanno aumentato la linea ADSL a 200 Kbytes per una settimana, per poi portarla nuovamente a 5 Kbytes. Ho fatto altre numerose richieste e mi hanno mandato la linea ad un massimo di 30 Kybytes.

    Essendo stanchissimo di questo servizio pessimo ho deciso di trasferirmi ad Alice TuttoIncluso. E' abbonata mia zia e non ha mai avuto problemi con la linea telefonica. Ho testato la sua linea ADSL personalmente e va a meraviglia, raggiunge i 3-4 Mbytes in velocità.

    Voi mi consigliate questo passaggio?

    Fra l'altro ho notato che la stessa offerta Tele2 la propone a 38 euro al mese, mentre la Telecom a 33,95 al mese.
    Io però voglio essere sicuro che sulla bolletta Telecom non mi arrivino sorprese con spese aggiuntive. Con Tele2 dai 59 euro ogni due mesi sono passato ai 70 euro o anche 80 euro senza telefonate ai cellulari. Qualcuna urgente di due minuti massimo. Nei tabulati telefonici vedo sempre voci sconosciute e le spese accanto. Sono veramente stanco.

    Che poi ogni richiesta che si faccia alla Tele2 via email rispondono sempre che garantiscono un minimo di banda (uguale al 56 K) e che lo scambio di dati che lei effettua è nella media. Questa non la sapevo. I tecnici non rilevano mai guasti. Anche che ti vada a 10Bytes/s i tecnici non rilevano mai guasti.. E' nuova.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Difficile risponderti, troverai utenti che sono contenti di alice tutto incluso ed utenti che non sono contenti; molto dipende anche dalla qualità della tua linea telefonica.

    Comunque, generalmente parlando:
    - passando a telecom eviti eventuali rimpalli di responsabilità in caso di problemi
    - anche telecom (come tutti) non garantisce una velocità minima
    - costo fisso per internet e chiamate ai fissi + canone telecom
    - il modem/router fa schifo, consiglio di usarne uno proprio

    Personalmente con alice mi sono sepre trovato bene, passai a fastweb per un problema di principio, con cui comunque mi trovo bene, anzi meglio.


  3. #3
    Cioè, oltre ai 33,95 € dovrei pagare pure il canone?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Dalla pagina di descrizione capisco così
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    L'offerta senza canone è questa e costa finita la promozione 45 euro/mese con alice 7 mega e telefonate ai fissi flat oppure 48 euro/mese con alice 20 mega e flat ai fissi.

  6. #6
    45,00 € al mese è troppo per me. Avevo effettuato il passaggio a Tele2 proprio per risparmiare, ma non mi trovo affatto bene e dai 29,00 € al mese inaspettatamente e senza alcuna motivazione, pago 49,00 € al mese. Per un totale di 80,00 € - 90,00 € ogni due mesi.
    Se Alice non mi addebita altri costi sconosciuti sono disposto a cambiare operatore.

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Credo che difficilmente starai sotto i 40 euro/mese complessivi (internet+fissi+canone).

  8. #8
    Se qualsiasi gestore m'avesse garantito su 2 MBit/s almeno 1 MBit/s in download il problema non l'avrei neanche posto.
    Ma io con internet ci lavoro, e prima di caricare un sito web sul server devo attendere non so quanto tempo, visto che in upload mi va a 10-5 Kbytes/s.
    Secondariamente devo anche ovviare al problema Mediaset Premium. Sono abbonato e quando devo vedere una partita di calcio devo sperare che non piova, che non ci sia vento e che il segnale non sia andato a farsi benedire. Con almeno 1 MBit/s in download mi sarei assicurato la visione in streaming di un evento pure in HD.

    Fra l'altro sto in casa dei miei e non pago manco io, perché non ho ancora un lavoro fisso e sono freelance. Certo, a mio padre interesserebbe molto guardare la partita in rete in caso Mediaset desse problemi.

    Proverò a chiedere per la 20 MBit, tanto per 3 euro in più.. Chissà. Se poi mi ritrovo a dover navigare alla solita velocità mi incacchio da matti.

    Grazie di tutto, Teo.


  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non per smontarti, ma ho provato alice tv in diverse case (sono il "consulente gratuito" di famiglia e dintorni) e non una volta che funzionasse decentemente, almeno dalle mie parti.


    EDIT
    Non la conosco, ma questa sembra garantisca un minimo di banda.

  10. #10
    Ma infatti non voglio Alice TV. Solamente linea telefonica ed ADSL.
    Purtroppo con Mediaset ci devo convivere. Però avendo un minimo di banda garantita, almeno in streaming ciò che non posso vedere in Tv lo vedo online.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.