Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Creare bridge su rete Fastweb

    Hola a tutti,

    ho una rete fastweb con hug in dhcp. ho il problema che posso accedere solo con 3 pc a internet

    la mia attuale rete prevede

    hug => switch (per 3 pc) => switch (altri tre pc)

    mi hanno detto che creando un "bridge" posso far passare più pc per lo stesse ip, bypassando cosi la limitazione dei 3 ip collegati alla rete..

    qualcuno ha idea di come fare?

    possiedo inoltre un router con funzione wireless + modem adsl che al momento non utilizzo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ma a che serve il bridge tra schede dello stesso pc se hai già lo switch?
    Scusa ma chi te l'ha detto sa cos'è un bridge?

  3. #3
    Originariamente inviato da DesertStorm
    far passare più pc per lo stesse ip
    NAT, non bridge.

  4. #4
    nat, b ridege o quello che volete...

    esattamente cosa dovrei fare?

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    a uno dei tre pc(3) attaccati a fastweb, ad una seconda scheda di rete attacca il ruoter wireless e a questo attacchi 100 pc che condividono la connessione del pc(3)

  7. #7
    Posso avere una spiegazione su cosa è e cosa serve un "Bridge"?
    Angelo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Tecnicamente il bridge fa si che se un pc ha piu schede di rete assegna a tutte le schede lo stesso indirizzo IP.
    Le conseguenze di ciò sono che unisce ad esempio reti diverse collegate ognuna a una di quelle schede del pc.
    Faccio un esempio pratico altrimenti è incomprensibile:

    SITUAZIONE SENZA BRIDGE.
    Ho un pc (che chiamo HOME) che ha 3 schede LAN che chiamo lan(1), lan(2), lan(3) e una wireless, Wir(1). Ho un modem adsl usb per l'adsl.
    Hanno queste schede indirizzi
    lan(1) = 192.168.0.1
    lan(2) = 192.168.0.2
    lan(3) = 192.168.0.3
    lan(4) = 192.168.0.4
    Ad ognuna di queste schede è collegata una rete diversa con
    lan(1) con PC1A-PC1B.....
    lan(2) con PC2A-PC2B.....
    lan(3) con PC3A-PC3B.....
    lan(4) con PC4A-PC4B.....

    1)Le reti non si vedono cioè PC1A non vede PC2A, PC3A etc...
    2)Per default windows assegna l'indirizzo 192.168.0.1 alla scheda di rete con cui condivido la connessione ad internet.
    L'unica rete che può navigare in internet è quella quindi connessa alla lan(1) che ha appunto indirizzo ip 192.168.0.1

    VEDIAMO COSA SUCCEDE SA FACCIO IL BRIDGE
    lan(1)=lan(2)=lan(3)=lan(4) hanno lo stesso IP= 192.168.0.1 (che diventa quindi l'IP del bridge)
    Conseguenza:
    1)PC1A vede PC2A, PC3A, ETC ETC
    2)Tutti i pc di tutte le reti possono navigare in internet inserendo come gataway il bridge 192.168..0.1

    mmmm.. spero di essere stato chiaro...
    ma non credo.... hi hi hi hi

  9. #9
    Al contrario: sei stato chiarissimo e ti ringrazio.
    Diciamo che chi usa una sola rete non avrà necessità di creare un bridge?
    Ciao
    Angelo
    Angelo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    In genere si, però può capitare piu spesso di quel che credi.
    Ad esempio un portatile che ha una scheda lan e una wireless.
    Vuoi metterlo in rete con il pc fisso di casa (via lan) e con l'altro portatile di tuo fratello (via wireless). Non hai uno switch o un router. Quindi puoi fare solo collegamenti "ad-hoc".
    Il brigde permetterà di collegare ad internet tutti e tre i pc senza costi aggiuntivi di router.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.