Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    91

    caricamento dati da un file.xml in un' interfaccia grafica

    Spero che almeno questa domanda sia lecita....avvertitemi subito se non è consentita!!!
    Vorrei sapere come poter caricare dei dati da un file XML e inserirli in un' interfaccia grafica...
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: caricamento dati da un file.xml in un' interfaccia grafica

    Originariamente inviato da mery messina
    Spero che almeno questa domanda sia lecita....
    Certo che è lecita ... ammesso che poi non divaghi in altro ....

    Originariamente inviato da mery messina
    Vorrei sapere come poter caricare dei dati da un file XML e inserirli in un' interfaccia grafica...
    Se scrivere un file XML, anche con la tecnica "fai-da-te", è tutto sommato semplice ..... leggere e "parsare" un documento XML lo è molto molto meno. E in questi casi è bene non usare alcuna tecnica fai-da-te ma appoggiarsi a un "parser" ovvero una libreria già fatta che legge e interpreta il documento XML e ti fornisce le informazioni in modo più comodo.

    Ma qui la questione si complica un pochino. Già perché come ti "fornisce" le informazioni? Esistono principalmente 2 approcci: SAX e DOM. SAX è basato su eventi. Tu implementi in una tua classe una certa interfaccia (come richiede il parser SAX) e il parser, man mano che legge e parsa il documento invoca i metodi della interfaccia per notificarti quello che succede es. "trovato il tag di apertura", "trovato il tag di chiusura", "trovati dei caratteri" ecc...
    L'approccio DOM è diverso. Il parser legge tutto il documento e crea in memoria un grosso albero di "nodi" che modellano e rappresentano il documento XML. Il parser ti fornisce un Document in cui tu puoi "navigare" su e giù nei nodi che ti interessano.

    Inutile dire che qui si va su concetti, librerie e tecniche non banali e che se non conosci ...... beh, è meglio che ti documenti bene.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.