Mi piacerebbe saper anche cosa sia un file mbd
Usando il controllo data alla propieta databasename su visual basic non riesco ad aprire un file mbd perchè non ne trova alcuno...
Cosi non riesco a creare il mio database....Che faccio di sbagliato?
Mi piacerebbe saper anche cosa sia un file mbd
Usando il controllo data alla propieta databasename su visual basic non riesco ad aprire un file mbd perchè non ne trova alcuno...
Cosi non riesco a creare il mio database....Che faccio di sbagliato?
mbd non so cosa sia... se invece hai sbagliato a scrivere e volevi dire mdb, allora si tratta di un file di Database di Microsoft Access.
Riguardo il tuo problema: linguaggio e versione?
Boolean
Versione 98
Private Sub Form_Load()
Data1.DatabaseName = App.Path & "Agenda.mdb"
End Sub
Non mi riesce a trovare il file che ho inserito nella propietà databasename nemmeno dandogli tutto il percorso..
Inoltre ho scelto uno dei due file già esistenti in visual basic dal nome NWIND.MDB BILBLIO.MDB tutto per la realizzazione di un agenda.
Sto seguendo le istruzioni della guida ma non va :S
Scusami, ma non sto capendo nulla...
Versione 98 a cosa si riferisce?!
Hai parlato di un fantomatico controllo Data... dove lo stai usando questo componente? In Visual Basic? e quale versione stai usando?
Dal codice sembra si tratti di Visual Basic 6.0, ma vorrei una conferma esplicita da parte tua.
Riguardo la creazione di un Database MDB, nonostante sia possibile crearlo da codice con gli opportuni accorgimenti, potrebbe risultare un'operazione piuttosto complessa... meglio creare il Database direttamente in Access e gestirlo successivamente da codice.
Scusami, sai... ma se non sarai più chiara nell'esposizione delle tue domande la vedo piuttosto difficile arrivare in tempi brevi ad una soluzione.
Boolean
Ciao.
Versione 98???? Di cosa???? di Windows????![]()
![]()
Nell'altra discussione che ti ho chiuso avevo scritto:
Che cosa non ti è chiaro di questi due punti?1) Leggere il regolamento prima di postare.
2) Visual Basic (di cui va indicata espressamente anche la versione) ha un forum dedicato: Visual Basic e .NET Framework
Il regolamento è quella discussione in rilievo che ha per titolo "*** REGOLAMENTO *** (da leggere prima di creare nuove discussioni!)" il quale, al punto 6, dice anche
Formattazione del codice sorgente.
Quando incollate una porzione di codice all'interno di un messaggio, utilizzate l'apposito tag
[code]
codice
[/code]
che può essere inserito automaticamente premendo il pulsante CODE: questo renderà il codice leggibile e facilmente comprensibile a tutti, agevolando gli utenti che desiderano aiutarvi.
Attendo di sapere la versione di VB per aggiornare il titolo.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza