Allora, ripropongo il topic con le mie perplessità(dato che effettivamente li era più una richiesta)...

1)In C++ possono essere usati gli operatoti scanf e printf (come nel C) ?
Dato che nel programma qui inserito:
http://forum.html.it/forum/showthrea...5#post12518425

Sembrano funzionare.

2)Nell'operazione

codice:
if(scanf("%d",&x)!=1)
{
printf("Valore inserito errato\n");
fflush(stdin);
}
else
;//Effettuare l'inserimento;
Cosa fa ?

codice:
scanf("%d",&x)!=1
Dato che non l'ho visto mai usare(gli operatori visti in C++ sono stati "cout" e "cin") .

Cambiando la sintassi in:

codice:
if((cout<<x)!=1)
Non funziona allo stesso modo.


E a che serve?

codice:
fflush(stdin);

3)Terza ed ultima domanda(sul secondo pezzo di codice) :

Cosa fa l'operazione:

codice:
struct nodo
{
   int valore;
   nodo *succ;
};
Più semplicemente, genera una struttura di tipo nodo, e fin qui ci siamo ....
All'interno vi è "valore" che è di tipo "intero" e nodo *succ.

Cosa fa?
codice:
nodo *succ

Ora sono 3 semplici domande (la prima riguardo l'uso del C nel C++ , e le altre 2 sono pezzi di codice), spero che almeno a questo si possa rispondere....