Ciao a tutti![]()
prima di memorizzare delle variabili su db mysql, applico la funzione "mysql_real_escape_string"
ricevo come output anche questo "\\\\r\\\\n\\\\r\\\\".... e mi ritrovo il campi del db pieni di schifezze... come posso fare?
![]()
Ciao a tutti![]()
prima di memorizzare delle variabili su db mysql, applico la funzione "mysql_real_escape_string"
ricevo come output anche questo "\\\\r\\\\n\\\\r\\\\".... e mi ritrovo il campi del db pieni di schifezze... come posso fare?
![]()
Probabilmente non stai scrivendo il codice correttamente. Posta un esempio di input, di output e di codice di manipolazione.
Originariamente inviato da filippo.toso
Probabilmente non stai scrivendo il codice correttamente. Posta un esempio di input, di output e di codice di manipolazione.
campo: "strategica per raggiungere facilmente le principali città d'arte. "
lo leggo con un cliclo da php
e applico la funzione "mysql_real_escape_string" per poi memorizzarlo di nuovo sul db
come output ricevo:
"strategica raggiungere facilmente le principali città d\\\\\\\'arte. "![]()
Se applichi var_dump() al valore che passi a mysql_real_escape_string() che cosa ottieni?
Se applichi var_dump() al valore restituito da mysql_real_escape_string() che cosa ottieni?
Applichi altre funzioni al contenuto prima o dopo mysql_real_escape_string()?
Che codice utilizzi per leggere il valore dal database?
Originariamente inviato da filippo.toso
Se applichi var_dump() al valore che passi a mysql_real_escape_string() che cosa ottieni?
Se applichi var_dump() al valore restituito da mysql_real_escape_string() che cosa ottieni?
Applichi altre funzioni al contenuto prima o dopo mysql_real_escape_string()?
Che codice utilizzi per leggere il valore dal database?
Sbagliavo nella seguenza di funzioni....![]()
GRazie per l'aiuto![]()