Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    [Access 2007] Creare campo soggetto a condizione

    Buongiorno a tutti,

    premetto che sono un niubbo si del foro sia di Access 2007.

    Avrei comunque bisogno di un consiglio perché sto costruendo un database per l'archiviazione di curricula e mi sono imbattuto in un problemino.

    Mi spiego:
    ho un campo chiamato "Colloquio effettuato" che ho impostato come tipo "Sì/No" e un campo combinato "Esito colloquio" che ha come opzioni "idoneo", "non idoneo" e "in sospeso".
    Ora vorrei che nella maschera il campo "Esito colloquio" mi comparisse o fosse disponibile solo nel caso in cui il campo "Colloquio effettuato" contenesse la risposta "Sì", visto che non avrebbe senso dare un esito ad un colloquio non ancora effettuato.

    Qualcuno di voi sa dirmi come si fa?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ciao e benvenuto.

    Primo consiglio spassionato: evita di usare più parole come nomi dei campi. Sono sempre fonte di problemi. Usa una singola parola oppure separale con un underscore (es. esito_colloquio).

    Il valore di un campo checkbox è pari a 0 quando non è selezionato e a -1 quando invece è spuntato. Quindi dovrai aprire la tua maschera in visualizzazione struttura, fare click sulla casella di controllo e poi, nelle relative proprietà, associare all'evento dopo aggiornamento il seguente codice:

    codice:
    Private Sub colloquio_AfterUpdate()
    If colloquio.Value = -1 Then
    esito.Enabled = True
    Else
    esito.Enabled = False
    End If
    End Sub
    nel mio esempio la casella di controllo si chiama colloquio mentre il campo di testo che contiene il menù a tendina con le voci "idoneo", "non idoneo" e "in sospeso" si chiama esito. Quindi a seconda del valore della casella non fai altro che abilitare o meno tale campo.

    Dopo che hai fatto questo associ alla maschera, nello specifico all'evento "su corrente" lo stesso codice:

    codice:
    Private Sub Form_Current()
    If colloquio.Value = -1 Then
    esito.Enabled = True
    Else
    esito.Enabled = False
    End If
    End Sub
    Dovrebbe essere sufficiente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Applicato alla modifica del campo si/no rende il campo esito visibile o meno

    Codice PHP:
    Private Sub colloquio_AfterUpdate() 
    If 
    Me.colloquio = -1 Then 
    Me
    .esito.Visible True 
    Else 
    Me.esito.Visible False
    End 
    If End Sub 
    ops... ha già risposto nicola
    Vabbuò lo lascio, il suo è un po' diverso.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Applicato alla modifica del campo si/no rende il campo esito visibile o meno

    Codice PHP:
    Private Sub colloquio_AfterUpdate() 
    If 
    Me.colloquio = -1 Then 
    Me
    .esito.Visible True 
    Else 
    Me.esito.Visible False
    End 
    If End Sub 
    ops... ha già risposto nicola
    Vabbuò lo lascio, il suo è un po' diverso.
    Ciao nelson.
    Adesso ha due scelte. Io preferisco l'enabled al visible ma è questione di gusti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ciao nicola per la verità anch'io preferisco l'enable.
    Non mi piace che scompaiono i campi.
    Di solito però uso il condizionale per un colore grigio che faccia capire che è inattivo.
    Ma de gustibus non sputacchiandum est ... h ihi hi h

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Innanzitutto vi ringrazio, ma non riesco a farlo funzionare.

    Mi piacerebbe usare la formula di nicola, che se ho ben capito mi fa visualizzare il campo esito solo dopo che ho spuntato colloquio.

    Il problema è che non trovo "su corrente".

    nicola ha scritto: Dopo che hai fatto questo associ alla maschera, nello specifico all'evento "su corrente" lo stesso codice

    Dov'è che lo devo cercare?

    Vi chiedo la cortesia di spiegarmelo come se fossi un bimbo di 2 anni. Magari riesco a capirlo.
    Grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    PRIMA seleziona maschera - alto a sinistra
    quello di nicola attiva-disattiva il campo esito
    il mio invece rende visibile-invisibile il campo esito


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Innanzitutto grazie per la pazienza.

    Comunque non ci riesco ancora.

    Con entrambi i metodi ho degli errori che mi dicono che Me' o If colloquio' sono macro.

    Quindi mi sa tanto che mi manca ancora un pezzo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    start-opzioni di access-centro protezione-impostazioni centro protezione- impostazioni macro- attiva tutte le macro

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Ho attivato anche tutte le macro, ma ho sempre lo stesso errore.

    Io comunque non ho mai creato macro. Dovrei crearne una? E con che condizioni?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.